Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

LA CUPOLA DEL GUERCINO

Opere, Monumenti, Piazze e Palazzi
Particolare Guercino, Archivio immagini Comune di Piacenza

La Cupola del Guercino, dipinta da uno dei massimi artisti emiliani di tutti i tempi, si trova all’interno del Duomo di Piacenza.
Giovanni Francesco Barbieri, noto come il Guercino, nacque a Cento nel 1591 e visse gran parte della sua vita a Bologna. L’artista emiliano è una figura con pochi tratti folcloristici – se non fosse per quel suo strabismo che gli consegnò il soprannome con cui lo conosciamo – ma non per questo poco amata dal grande pubblico.

A Piacenza il Guercino realizzò uno dei suoi capolavori, affrescando tra il 1626 e 1627 la cupola del Duomo. Si tratta di un lavoro monumentale, di grande respiro.
Qui Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone iniziò a dipingere i Profeti nel 1625, ma morì dopo aver ultimato solamente i primi due spicchi. Nel 1626 gli subentrò il Guercino, che completò gli altri sei scomparti della cupola (i profeti AggeoOseaZaccariaEzechieleMicheaGeremia), le lunette in cui si alternano episodi dell’infanzia di Gesù a otto affascinanti Sibille e il fregio del tamburo.

Dal momento che dal basso gli affreschi si stagliano talmente lontani che diventa quasi impossibile apprezzarli a dovere, per valorizzare e rendere più avvicinabili i profeti e le sibille è stata realizzata, in occasione dell’evento Guercino a Piacenza, la salita in quota all’interno della Cupola che rimane tutt’oggi fruibile.

Informazioni pratiche:
Altezza massima del percorso (cupola): 27 metri
Numero di gradini in salita: 136.

L’accesso per la salita alla cupola si trova in via Prevostura 7, sul retro della Cattedrale.

 

INDIRIZZO
Piazza Duomo Piacenza
LOCALITA'
Piacenza
ORARIO

Orario Feriale:
Per la salita alla cupola verificare l’orario sul sito. Chiuso il lunedì

TARIFFE

Tariffe ridotte:
euro 8,00 (ridotto), euro 5,00 (ridotto scuole).

TELEFONO
Info:+39.331.4606435

INDIRIZZO
Piazza Cavalli, 7 - Piacenza


SITO WEB
visitpiacenza.it/piacenza/

EMAIL
iat@comune.piacenza.it

TELEFONO
+390523492001