Dal 12 Aprile 2022 apre al pubblico l’esposizione
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
Quando: Tutti i giorni 10.00 – 19.00
Dove: XNL – Piacenza Contemporanea, Piacenza
Orario apertura
La biglietteria chiude un’ora prima.
La città di Piacenza durante tutto il periodo dell’evento vivrà un momento culturale vivace anche fuori dal quadrilatero tra Stradone Farnese, Via Giordani, Via San Siro e Via Santa Franca.
La redazione di visitpiacenza aggiornerà di settimana in settimana gli eventi in corso ai quali poter aderire contestualmente alla visita alla mostra.
Eventi – Settimana da lunedì 23 maggio a domenica 29 maggio 2022
Carmine Svelato – Placentia Antiqua, sacre spoglie
Quando: Tutti i giorni dalle 10 alle 18
Dove: Laboratorio Aperto Piacenza – Ex Chiesa Del Carmine, piazza A. Casali 10
Esposizione esperienziale dedicata al lavoro dell’archeologo.
Klimt. L’opera ricostruita
Quando: dal 26 maggio al 24 luglio, tutti i giorni dalle 10 alle 18
Dove: Laboratorio Aperto Piacenza, Ex Chiesa del Carmine – piazza A. Casali, 10
Progetto di ricostruzione digitale attraverso il quale riprende vita una delle maggiori opere di Gustav Klimt, andata perduta per sempre: “Medicina” .
Mostra liberamente visitabile negli orari di apertura della biblioteca
Visite Guidate
Quando: Tutte le domeniche, la prossima visita in calendario domenica 29 maggio, alle ore 14.40
I Capolavori della Ricci Oddi.
Dove: IAT R Piacenza – piazza Cavalli, 7
Visita guidata per scoprire i capolavori della Galleria D’Arte Moderna Ricci Oddi.
Sarà possibile accedere alla Galleria in forma gratuita per chi è in possesso di biglietto di ingresso per la mostra “KLIMT.L’uomo, l’artista, il suo mondo” del giorno precedente o del giorno stesso.
Primavera a Palazzo Farnese
Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate
ore 15.30 (primo turno) e ore 16 (secondo turno)
Dove: Palazzo Farnese, piazza Cittadella 29
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni
I tre tenori
che dal Po varcarono l’oceano
Quando: giovedì 26 maggio 2022, alle ore 21
Dove: Cinema Politeama, via San Siro, 7
Proiezione del documentario di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda su Italo Cristalli, Gianni Poggi e Flaviano Labò.
I Giovedì del Museo
Incontro con Andrea Baucon e Girolamo Lo Russo, a conclusione del ciclo di eventi.
Allegro con brio
Quintetto di Ottoni
Quando: domenica 29 maggio 2022, alle ore 17
Dove: Sala dei Teatini – ex chiesa di San Vincenzo, via Scalabrini 9
Dalla musica da film alla musica latino americana
Festina Lente
Quando: venerdì 27 maggio 2022, alle ore 10, alle ore 15 e alle ore 21
Dove: Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Evento finale con interviste e spettacolo serale.
ATTENZIONE: tutte le informazioni contenute in Visitpiacenza.it sono da intendersi soggette a possibili modifiche nel rispetto delle misure precauzionali attualmente in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus