ATTENZIONE: tutti i contenuti di Visitpiacenza.it sono da intendersi nel rispetto delle misure precauzionali attualmente in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus
In primavera, ritorna virtualmente, nella chiesa di San Sisto, la Madonna Sistina di Raffaello. Fu il Papa Giulio II nel 1512, che volle commissionare a Raffaello il dipinto, che rimase nella chiesa finchè i benedettini non lo vendettero nel 1754 ad Augusto III, re di Polonia, ed è ora esposta alla Gemäldegalerie di Dresda. A Piacenza l’originale è stato sostituito con una copia ad opera del pittore piacentino P.A. Avanzini (1656-1733).
L’esposizione si svolgerà in ambienti aperti per la prima volta al pubblico, i visitatori potranno avere l’occasione di vedere il monastero benedettino e tutta la sua magnificenza, partendo dal celebre dipinto raffaellesco. Il tutto verrà effettuato con video-proiezioni, filmati e ricostruzioni virtuali.