Prosegue il programma della stagione del Teatro Municipale per il 2024-2025 ed è stato presentato il cartellone della stagione del Teatro Municipale per il 2025-2026
PROGRAMMA 2025-26
Opera
Stiffelio
Quando: 19 e 21 dicembre 2025
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Giuseppe Verdi. Libretto di Francesco Maria Piave
Melodramma in tre atti
Don Giovanni
Quando: 23 e 25 gennaio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo Da Ponte
Dramma giocoso in due atti KV527
L’italiana in Algeri
Quando: 27 febbraio e 1 marzo 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Gioachino Rossini. Libretto di Angelo Anelli
Dramma giocoso in due atti
Cronaca di un amore – Callas e Pasolini
Quando: 27 e 29 marzo 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Davide Tramontano. Libretto di Alberto Mattioli
Opera lirica in due atti
Carmen
Quando: 17 e 19 aprile 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Georges Bizet. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Opéra comique in quattro atti
La Bohème
Quando: 2 e 4 ottobre 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Giacomo Puccini. Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Opera in quattro quadri
Lohengrin
Quando: 6 e 8 novembre 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di Richard Wagner. Libretto di Richard Wagner
Grande opera romantica in tre atti
Concerti
Orchestra senzaspine
Quando: 14 novembre 2025, ore 20.30
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Direttore: Martijn Dendievel, violino: Andrea Obiso
Muscige di: Pëtr Il’ič Čajkovskij e Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto di San Silvestro 2025
Quando: 31 dicembre 2025, ore 18
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Direttore: Matteo Beltrami con la partecipazione dell’Orchestra Farnesiana e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza.
Musiche di: Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Pietro Mascagni, Franz Lehàr, Jacques Offenbach e Gabriel Fauré
Filarmonica di Modena
Quando: 16 gennaio 2026, ore 20.30
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Direttrice: Anna Rakitina.
Musiche di: Pëtr Il’ič Čajkovskij e Ludwig van Beethoven
Filarmonica Arturo Toscanini
Quando: 13 febbraio 2026, ore 20.30
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Direttore: Nicolò Umberto Foron, pianoforte: Tom Borrow
Musiche di: Alessandro Melchiorre, Sergej Sergeevič Prokof’ev e Franz Schubert
Concerto di Pasqua
Quando: 10 aprile 2026, ore 20.30
Dove: Cattedrale di Piacenza, Piazza Duomo
Direttore: Jacopo Brusa con la partecipazione dell’Orchestra Farnesiana e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Musiche di: Wolfgang Amadeus Mozart
Danza
La bella addormentata
Quando: 28 dicembre 2025, ore 16
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Balletto dell’Opera di Tbilisi. Libretto di Ivan Vsevologsky e Marius Petipa dal racconto di Charles Perrault
Balletto in tre atti.
Cenerentola
Quando: 1 febbraio 2026, ore 16
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Compagnia Tam Ballet. Libretto di Nikolaj Volkov basato sulla fiaba di di Charles Perrault
Balletto in tre atti
Le Maschere – Gran Galà di Carnevale
Quando: 15 febbraio 2026, ore 16
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Balletto del Sud. Spettacolo di musiche e danze in un atto
Coppélia
Quando: 8 marzo 2026, ore 16
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Balletto dell’opera di Varna. Libretto di Charles Nuitter e Arthur Saint-Léon ispirato a Der Sandmann di E.T.A Hoffmann
Balletto in due atti e tre scene
Rodin – Lo scultore delle emozioni
Quando: 12 aprile 2026, ore 16
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Sergio Bernal Dance Company. Orchestra Cruz Diez
Young
Campus teatro
Quando: 1-6 settembre 2025
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Teatro a misura di ragazzi. Una notte al Municipale
Il diario di Gianburrasca
Quando: 6 febbraio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Adattamento di Silvia Rossetti da Il Giornalino di Gian Burrasca di Vamba
Rigoletto – I Misteri del teatro
Quando: 6 febbraio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Da Giuseppe Verdi
Canto del resistere
Quando: 24 aprile 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Azione scenico-musicale sulla Resistenza
Bambini all’opera
Quando: 20 maggio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Spettacolo ideato da Corrado Casati
Orchestra Cinquequarti
Quando: 23 maggio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Direzione artistica di Johnny Gòmez
Gilda – nel gioco del duca
Quando: 26 maggio 2026
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Da Rigoletto, musica di Giuseppe Verdi
Prima di andare in scena
Stiffelio
Quando: 14 dicembre 2025, ore 17
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
Don Giovanni
Quando: 18 gennaio 2026, ore 11
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
L’italiana in Algeri
Quando: 22 febbraio 2026, ore 11
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
Callas e Pasolini
Quando: 22 marzo 2026, ore 11
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
Carmen
Quando: 11 aprile 2026, ore 17
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
La Bohème
Quando: 27 settembre 2026, ore 11
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
Lohengrin
Quando: 25 ottobre 2026, ore 11
Dove: Ridotto del Teatro Municipale, via Verdi, 41
Prosa
Magnifica presenza
Quando: 11 e 12 novembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
Sior Todero Brontolon
Quando: 25 e 26 novembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Uno spettacolo di Carlo Goldoni. Con Franco Branciaroli
La grande magia
Quando: 17 e 18 febbraio 2025, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Con Natalino Balasso e Michele Di Mauro
Mein Kampf
Quando: 3 e 4 marzo 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di e con Stefano Massini
Furore
Quando: 11 e 12 marzo 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Con Massimo Popolizio. Dall’omonimo romanzo di John Steinbeck
Le nostre donne
Quando: 30 e 31 marzo 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Con Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri
Vicini di casa
Quando: 28 e 29 aprile 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Dalla commedia Sentimental di Cesc Gay
Altri Percorsi
Operaccia satirica
Quando: 18 novembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Di e con Paolo Rossi
Quando un musicista ride
Quando: 29 gennaio 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Con Elio
L’angelo del focolare
Quando: 3 febbraio 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Uno spettacolo di Emma Dante
Il fuoco era la cura
Quando: 12 febbraio 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Una creazione di Sotterraneo
Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
Quando: 9 aprile 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Testo e regia di Emanuele Aldrovandi
Feste
Quando: 21 aprile 2026, ore 21
Dove: Teatro Municipale, via Verdi, 41
Coproduzione con Familie Flöz
L’altra scena
Corvidae
Quando: 2 dicembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Sguardi di specie. Di e con Marta Cuscunà
The Doozies
Quando: 16 dicembre 2025, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Eleonora Duse, Isadora Duncan e noi. Di e con Marta Dalla Via e Silvia Gribaudi
Grandi numeri
Quando: 24 febbraio 2026, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Uno spettacolo di slam poetry, stand-up comedy e analisi dei dati personali. Di e con Lorenzo Maragoni
Ilva Football Club
Quando: 24 marzo 2026, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Evento speciale in collaborazione con CGIL Piacenza
Danza
Superstella
Quando: 16 gennaio 2026, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Serata “Giovane Danza d’Autore”. Di e con Vittorio Pagani
Rhythm is a dancer
Quando: 20 marzo 2026, ore 21
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
Di e con Mattia Quintavalle e Giacomo Turati
Miss Lala al Circo Fernando / In a Room
Quando: 17 aprile 2026, rappresentazioni a pubblico limitato ore 20, 21 e 22
Dove: Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33
In scena Marigia Maggipinto, storica interprete del Tanztheater di Wuppertal