Piacenza ospita nel mese di ottobre una giornata dedicata al tema dell’accoglienza dei pellegrini. Citata da Leonardo come terra di passo, la città e il territorio piacentini sono ancora oggi meta e luogo di transito di pellegrini.
Tre i cammini che attraversano il territorio: la Via Francigena passa in città, il Cammino di San Colombano risale le valli del Tidone e Lurettta per giungere in val Trebbia a Bobbio e Coli; la Via degli Abati, nota anche come Francigena di montagna attraversa l’appennino passando per Bobbio, per la Val Nure e poi dal territorio parmense scendere verso Roma.
Come i pellegrini antichi anche quelli contemporanei durante il viaggio necessitano di assistenza e servizi. Stati Generali dei Cammini Religiosi e della Francigena voglio proporre un momento di incontro e riflessione su questo tema, coinvolgendo operatori interessati.
Il convegno si tiene il 17 ottobre 2025 a Palazzo Gotico. Informazioni e programma online sul sito del Comune di Piacenza.