Nel contesto della più grande e unica isola abitata del Po, si tiene l’evento
I boschi d’acqua – Dove il Po incontra il silenzio del bosco
Quando: sabato 1 novembre, ore 15-18
Dove: Isola Serafini, Monticelli d’Ongina
In un luogo speciale dal punto di vista ambientale e storico, Isola Serafini, poco lontano dalla Centrale idroelettrica e dalla Conca che permette la navigazione fluviale, con la famosa risalita dei pesci, si trova il percorso boschivo che oggi ospita Fluvius Art, il primo progetto di Land Art sul Po: cinque sculture di arte contemporanea in riva al Po.
“I boschi d’acqua”, condotto da Massimo Esposito e Simona Minarelli, offre un pomeriggio dedicato all’ascolto di sé stessi e dell’influsso degli alberi, per sperimentare la connessione con la natura nel cuore del Grande
Fiume.
Poiché i posti sono limitati a un massimo di 20 persone, per partecipare è necessario prenotare telefonicamente al +39 338 2522365 o via mail a info@lacuradelbosco.it.
Grazie al contributo del Comitato Territoriale IREN di Piacenza, la partecipazione sarà gratuita per i primi 10 non soci che si iscriveranno.