A Castelletto, nel comune di Vernasca, in Val d’Arda, nel territorio anticamente denominato “Valtolla” si trova l’Antica Chiesa dedicata a Sant’Andrea, la più antica della valle. E’ un gioiello sconosciuto in un luogo unico. L’ultimo esempio di edificio di culto realizzato nel periodo del massimo splendore dell’Abbazia di Val di Tolla attorno all’anno 1000.
L’associazione Amici dell’antica chiesa, che raccoglie circa 600 associati in tutto il mondo, in questi ultimi anni è riuscita a ristrutturare il vecchio edificio salvaguardando le mura perimetrali, le tracce della canonica, l’altare e il campanile. Con il contributo del Comune, di istituzioni bancarie, di donatori privati, spesso ex abitanti della frazione di Castelletto emigrati all’estero, è riuscita a salvare questo che ora è un monumento…con attorno un piccolo parco con fontana e panchine.
Il restauro ha trasformato l’antica chiesa in una cappella per il culto riservato all’antico patrono Sant’Andrea ed alla Madonna delle Grazie.
ATTENZIONE: tutte le informazioni contenute in Visitpiacenza.it sono da intendersi soggette a possibili modifiche nel rispetto delle misure precauzionali attualmente in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus