Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

PALAZZO GOTICO

Opere, Monumenti, Piazze e Palazzi
Piacenza, Palazzo Gotico in Piazza Cavalli, Archivio Immagini Comune di Piacenza, CC-BY-NC-SA licenza 3.0

Il Palazzo Comunale, detto il “Gotico” per lo stile architettonico prevalente, domina piazza Cavalli, il principale spazio pubblico cittadino.
Venne edificato nel 1281 per volere di Alberto Scoto, capo dei mercanti e signore ghibellino della città.
Lo realizzarono maestranze locali e forse comacine.

L’edificio è in stile gotico lombardo ogivale. Presenta una cornice ornata da archetti e merlature ghibelline a coda di rondine. Ha una torretta centrale che racchiude il campanone e due torrette laterali. Palazzo Gotico è un insigne esempio di architettura civile medioevale. Infatti, presenta una grande sala atta a ospitare le riunioni dei rappresentanti del governo comunale.
Si caratterizza dall’esterno per un alto basamento marmoreo, aperto da una loggia con archi e sesto acuto. Il piano superiore, dalle forme romaniche, ha archi a pieno centro traforati da snelle finestre trifore.
Il contrasto tra il marmo rosa del piano inferiore e il cotto decorato a motivi geometrici dei finestroni superiori crea un effetto di sorprendente eleganza.

La statua di una Madonna col Bambino, risalente al sec. XIII, un tempo si trovava in una nicchia della facciata. Ora l’originale è conservata ai Musei Civici di Palazzo Farnese e al suo posto c’è una copia.

Nel 1351 il palazzo ospitò il poeta Francesco Petrarca.

Attualmente il Palazzo è aperto solo per eventi e manifestazioni temporanee.

 

INDIRIZZO
Piazza Cavalli
LOCALITA'
Piacenza
TELEFONO
+39.0523.492001 IAT-R Piacenza

INDIRIZZO
Piazza Cavalli, 7 - Piacenza


SITO WEB
visitpiacenza.it/piacenza/

EMAIL
iat@comune.piacenza.it

TELEFONO
+390523492001