Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

10 ore nelle Valli Piacentine

Sport
auto d'epoca- Archivio Castell'Arquato

Nel voler “riportare alla memoria” eventi piacentini che hanno lasciato vividi ricordi negli appassionati di automobilismo, il CPAE, riprende una propria manifestazione svolta a fine anni ’90, il famoso “Rally delle Valli Piacentine” che, specialmente negli anni ’70, porto l’automobilismo nostrano alla ribalta nazionale con uno dei più importanti Rally del panorama italiano e che, ancora oggi, detiene il record di partecipazione con oltre 300 equipaggi.

Sabato 27 e domenica 28 settembre, la manifestazione celebrerà la Fiat 131 Abarth Rally. presente al rally del dicembre 1975, ricordata con l’appellativo di “arma assurda”.

Il percorsocomplessivo delle due giornate, di circa 150 chilometri, proporrà alcune delle prove speciali che si svolsero proprio nella edizione ’75. Si transiterà a Prato Ottesola, al Preventorio per finire con il famoso Passo del Cerro in quegli anni soprannominato “l’università del rally” per difficoltà e tecnica necessarie al fine di staccare un buon tempo. Arrivo finale a Piacenza.

Percorso della prima giornata

Sabato 27 settembre, ore 10.30 – Partenza dal Tecnopolo (MUSP) di Casino Mandelli via Torre della Razza e a seguire percorso in Val Nure
Sabato 27 settembre, ore 13:45: controllo orario a Bettola
Sabato 27 settembre, ore 15.30 – ritorno a Piacenza presso Programma Auto

Esposizione Abarth

Quando: domenica 28 ottobre, dalle 9.30 alle 15
Dove: Roveleto di Cadeo

Convegno

Quando: domenica 28 ottobre, ore 10.30
Dove: Roveleto di Cadeo

Pranzo di beneficenza

Quando: domenica 28 ottobre, ore 12.45
Dove: Roveleto di Cadeo

Scarica la locandina

Luoghi
  • Passo del Cerro - SP39 , 33 - Bettola
  • Bettola - Bettola
  • Tecnopolo (MUSP) - via V. Callegari - Piacenza
  • e altri luoghi
Date
27 - 28 settembre 2025
Contatti
segreteria@cpae.it