Un festival organizzato dal Conservatorio Nicolini di Piacenza, per portare alla città i frutti dell’incessante lavoro dell’istituto.
Tutti gli strumenti saranno rappresentati tra concerti, incontri, masterclass, lezioni aperte, con una particolare attenzione alla musica da camera e agli archi.
Festival Piacenza Musica
Quando: dal 4 al 12 settembre
Dove: Piacenza sedi varie
Programma:
Incontri in Biblioteca – Le professioni della musica
Quando: 4 settembre, ore 11
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Musica e produzione artistica: prospettive per giovani musicisti Patrizia Florio incontra Ruben Jais, direttore artistico della Fondazione.
Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi.
Concerto degli studenti premiati in concorsi nazionali e internazionali nel corso dell’Anno Accademico 2021/2022
Quando: 4 settembre, ore 12
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Masterclass di Musica da Camera
Quando: 4 settembre, ore 14
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Lorenzo Coppola, clarinetto Marco Decimo, violoncello Cristina Esclapez, pianoforte
Conversazione sul repertorio per clarinetto, violoncello e pianoforte
Quando: 4 settembre, ore 17
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Johannes Brahms Prova aperta con l’esecuzione del Trio Op.114 in la minore
Incontri in Biblioteca – Reviews
Quando: 4 settembre, ore 18
Dove: Auditorium Mannella, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
“Appena chiudo gli occhi”: Cantatas for solo voice with violin di Scarlatti e Caldara (Arcana, 2021). Patrizia Florio incontra gli interpreti Giuseppina Bridelli,
mezzosoprano, Quartetto Vanvitelli.
Masterclass
Quando: 5 settembre, ore 9-12 e 15-18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Lorenzo Coppola, clarinetto, Marco Decimo, violoncello, Cristina Esclapez, pianoforte
La Biblioteca RiSuona
Quando: 5 settembre, ore 12
Dove: Auditorium Mannella, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Alla scoperta di musiche inedite custodite nella Bibliotecadel Conservatorio di Piacenza, con Patrizia Florio e Attilio Cantore
Astrazioni e Strutture
Quando: 5 settembre, ore 18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Concerto degli allievi vincitori di Borsa di Studio per attività artistiche
Concerto vocale e strumentale studenti cinesi
Quando: 5 settembre, ore 21
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Gli studenti Cinesi del Conservatorio di Piacenza presentano un Concerto vocale e strumentale con musiche appartenenti alle tradizioni popolari della loro terra e composizioni del XX secolo basate su antichissimi testi poetici.
Harvest Moon
Quando: 6 settembre, ore 10
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Presentazione del compact disc prodotto in collaborazione con il Conservatorio Nicolini. Interviene Massimo Marchini, direttore artistico di Label Dark Companion.
Incontri in Biblioteca
Quando: 6 settembre, ore 11.30
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Una vita per la musica a Piacenza, Patrizia Florio e Paolo Rossini incontrano Francesco Bussi
Concerto
Quando: 6 settembre, ore 18
Dove: Sala del Palazzo Anguissola Cimafava, Via Giordani
Salvatore Sciarrino “Ai limiti della notte” per viola sola
Max Reger Suite n. 1 in sol minore per viola sola op. 131d
Raffaele Cecconi Paesaggi Stellari per viola sola
Henri Vieuxtemps Capriccio op. 55 per viola sola
Aram Khachaturian Sonata per viola sola
Frank Bridge Lamento per due viole
Luciano Cavalli, Iakov Zats, viola
Lezione Concerto con Carlo Alessandro Landini
Quando: 7 settembre, ore 11
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Rossini… prima e dopo…
Quando: 7 settembre, ore 18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Antonio Vivaldi, Jean Marie Leclair, Gioachino Rossini, Isaia Billè.
I duetti di Alessandro Rolla – Conferenza e concerto
Quando: 8 settembre, ore 12
Dove: Auditorium Mannella, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
A cura di Mariateresa Dellaborra, con Luciano Cavalli e Iakov Zats, viola
Quaderni musicali – musiche di Raffaele Cecconi
Quando: 8 settembre, ore 18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Concerto serale
Quando: 8 settembre, ore 21.30
Dove: Irish Pub, Via San Siro
A cura del dipartimento Jazz del Conservatorio Nicolini
Lezione Concerto con Roberto Solci
Quando: 9 settembre, ore 11
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Concerto per viola e pianoforte
Quando: 9 settembre, ore 18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Masterclass
Quando: 10 settembre, ore 10-18
Dove: Auditorium Mannella, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Paolo Pegoraro, chitarrista e docente presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz (Austria)
Masterclass
Quando: 10 settembre, ore 11-13 e 14-18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Petteri Iivonen violino, spalla dell’orchestra Nazionale di Parigi Samuli Peltonen violoncello principale presso la Finnish National Orchestra “J. Sibelius”
Incontri in Biblioteca 2022 – Reviews
Quando: 10 settembre, ore 18
Dove: Auditorium Mannella, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Patrizia Florio e Mariateresa Dellaborra incontrano gli interpreti:
Jensen & Keller. Arie variate e Divertimenti
Elena Cecconi, flauto (Da Vinci classics 2021)
Paganini e il genio italiano Marco Rogliano, violino (Dynamic 2021)
Concerto per violino e pianoforte
Quando: 10 settembre, ore 21
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Marco Rogliano, violino. Marco Alpi, pianoforte.
Wolfgang Amadeus Mozart – Sonate per Pianoforte e Violino
Masterclass
Quando: 11 settembre, ore 11-13
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Petteri Iivonen violino, spalla dell’orchestra Nazionale di Parigi Samuli Peltonen violoncello principale presso la Finnish National Orchestra “J. Sibelius”
Masterclass e Prove ensemble
Quando: 11 settembre, ore 15
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Concerto di fine Masterclass con le formazioni ascoltate nel Masterclass.
Quando: 11 settembre, ore 18
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Concerto finale “In Cordis”
Quando: 11 settembre, ore 21
Dove: Salone Concerti, Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca