Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Fiera di San Giuseppe a Cortemaggiore

Sagre e Feste
S.Maria delle Grazie, Cortemaggiore, Archivio IAT Castell'Arquato

SABATO 11 MARZO:
Ore 9.00 Teatro E. Duse: premiazione Concorso di Poesia a tema “Natura in Versi” organizzato dall’Istituto per l’agricoltura e lo
sviluppo rurale “G. Marcora” di Cortemaggiore.
Ore 15.30 Sala Riunioni della Banca di Piacenza: apertura della “Mostra collettiva dedicata alla Fiera di San Giuseppe”,
a cura di Carla Maffini e della “Mostra di riviste e giornali d’epoca e modellini di automezzi dei carabinieri” di
Giuseppe Elio Poletti.
VENERDÌ 17 MARZO:
Ore 15.00 Oratorio Don Bosco: ritrovo della commissione e apertura dei lavori della 1ª edizione del Concorso
“Il Grana del Magnifico”
Ore 20.30 Oratorio Don Bosco: cena degustazione di valorizzazione del Grana Padano, protagonista di ogni
portata, dall’antipasto al dolce, a cura del ristorante “Antica Corte”, della “Gelateria Barabaschi” e del
“Istituto Alberghiero Raineri Marcora”. Abbinamento vini a cura di “Le Cantine di Corte”.
Accompagnamento musicale a cura degli “Amici della lirica” di Piacenza. Presentazione del libro “Nelle terre di
Giuseppe Verdi – viaggio tra i caseifici del Maestro”, di Maura Quattrini e Davide Demaldè. Premiazione dei
caseifici partecipanti al concorso “Il Grana del Magnifico”.
Conduce la serata Egidio Bandini.

SABATO 18 MARZO:
Ore 10.00 Apertura stands fieristici lungo le vie del paese.
Lungo la via che porta alla Chiesa dell’Annunziata: 6ª edizione del Corte Food – fiera del gusto con vendita e
somministrazione di specialità enogastronomiche.
Ore 10.00 Teatro E. Duse in via XX settembre: workshop “Filiere agroalimentari di qualità: acquisire competenze per
vincere le sfide del futuro” e successiva tavola rotonda dal titolo “L’acqua, risorsa strategica per l’agroalimentare” con i
principali esponenti settore. A seguire degustazione di prodotti locali a cura dell’Istituto Alberghiero Raineri-Marcora.
Ore 14.00 Esposizione reliquia di San Francesco d’Assisi presso la Chiesa dell’Annunziata (Convento dei Frati)
a cura di Frate Antonio Mocerino e dell’Associazione Templari Cattolici d’Italia.
Ore 14.00 Piazzale del Crocifisso: apertura del Mercatino dei Creativi.
Ore 14.30 L’Amministrazione comunale incontra e omaggia gli espositori sulle vie della Fiera.
Ore 15.00 Piazza Patrioti: “Scacchi a Corte“, i soci del Circolo Scacchistico Supercortemaggiore sfideranno gli
appassionati. Saranno presenti anche gli alunni delle scuole per sfide all’ultimo scacco matto.
Ore 16.00 Sfilata del Gruppo bandistico “La Magiostrina” per le vie del centro.
Ore 18.00 Sfilata Trattori d’Epoca per le vie del Paese.
Ore 18.00 Parco San Francesco – Corte Food: DJ Set con aperitivo a cura di DJ Covelli e Logan.
Ore 20.00 Piazza Patrioti: Festa Country organizzata da G.N.A.M.
Ore 21.00 Veglia di preghiera presso la Chiesa dell’Annunziata.

DOMENICA 19 MARZO:
Ore 11.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera, alla presenza del Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, con
partenza da Largo Umberto: Macchine agricole, Industriali, Trasporti, Automotive, Edilizia, Giardinaggio, Artigianato, Commercio.
Ore 11.00 Santa Messa in Basilica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Piacenza-Bobbio Mons. Adriano Cevolotto.
Ore 11.30 Piazza Patrioti ed aree espositive: Visita delle autorità allo stand del “Festival del Grana Padano” ed agli stand
dell’IPAAS Marcora di Cortemaggiore, del Consorzio di tutela del Grana Padano, dei caseifici locali e dell’Associazione
Coldiretti con il mercato Campagna Amica.
Ore 12.00 Sagrato della Basilica: benedizione della Fiera da parte del Vescovo Mons. Adriano Cevolotto.
Ore 12.30 Zona antistante la Chiesa dell’Annunziata (Chiesa dei Frati): Visita alla XXI Edizione Mostra Macchine Agricole
d’Epoca e allo Stand del Gruppo Alpini. Visita e inaugurazione del Corte Food – fiera del gusto.
Visita della Mostra collettiva dedicata alla Fiera di San Giuseppe presso la Sala Riunioni della Banca di Piacenza.
Visita alla Mostra dei Creativi presso Piazzale del Crocifisso.
A partire dalla mattina: Ore 9.00 sul sagrato bancarella di beneficenza a favore della Chiesa dei Frati.
Ore 11.00 Parco San Francesco: DJ Set e intrattenimento per tutta la giornata a cura dei “Los Locos”.
Ore 15.00 Piazza Patrioti: laboratorio giochi e attività per bambini.
Ore 15.00 Piazza Patrioti: “Scacchi a Corte“, i soci del Circolo Scacchistico Supercortemaggiore sfideranno gli appassionati.
Saranno presenti anche gli alunni delle scuole per sfide all’ultimo scacco matto.
Ore 18.30 Sala Riunioni della Banca di Piacenza: premiazione della “Mostra collettiva dedicata alla Fiera di San Giuseppe”.

 

Luoghi
  • Chiesa dell'Annunziata - Via Matteotti, 27 - Cortemaggiore
  • Fiera - Piazza Patrioti - Cortemaggiore
  • Corte Food - Via Matteotti - Cortemaggiore
  • e altri luoghi
Date
11 - 19 marzo 2023
venerdì, sabato e domenica
Orario
Vedi programma
Contatti
Calendario