L’estate bobbiese include l’ormai storico appuntamento con la
Settimana della Letteratura
Quando: 21-26 agosto 2023
Una kermesse durante la quale alla mostra del libro si alternano presentazioni, musica, proiezioni nell’intimo e prezioso contesto del loggiato dell’Abbazia di San Colombano.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Programma
Anteprima – Il filo dell’aquilone
Quando: domenica 23 luglio, ore 21.00
Paolo del Debbio dialoga con Nicoletta Bracchi
Distanze
Quando: lunedì 21 agosto, ore 21.00
Presentazione del romanzo con l’autrice Lorena Tassara. Modera Chiara Dabusti
Gae Aulenti: riflessioni e pensieri sull’architetto geniale
Quando: lunedì 21 agosto, ore 21.45
Presentazione del libro con l’autrice Annarita Briganti. Modera Anna Leonida
Una storia italiana
Quando: martedì 22 agosto, ore 21.00
Presentazione del libro con l’autore Gianni Barbacetto. Modera Michele rancati
La boutique dei ricordi
Quando: martedì 22 agosto, ore 21.45
Ilaria Parda presenta il romanzo ambientato a Bobbio, vincitore del concorso “Scrittori si diventa. Modera Valeria Natalizia
L’ultima sorpresa
Quando: mercoledì 23 agosto, ore 21.00
Reading musicale tratto dal romanzo di Tiziana Barbieri. Voce narrante Gianfranco Tosi, alla tastiera Mimmo Iovazzo
100 anni di Maria Callas. Nei ricordi di chi l’ha conosciuta
Quando: mercoledì 23 agosto, ore 21.45
Eleonora Bagarotti presenta il libro con il supporto di alcuni video. Modera Alberto Fermi
Café Royal
Quando: giovedì 24 agosto, ore 21.00
Marco Balzano presenta il romanzo. Modera Ermanno Mariani
Storia segreta di Angelica Li
Quando: giovedì 24 agosto, ore 21.45
Presentazione del libro con l’autrice Elena Salem. Modera Paola Torretta
Tu sei memoria. Ricordare la Shoah con occhi nuovi
Quando: venerdì 25 agosto, ore 21.00
Conferenza di Matteo Corradini
I paesaggi di Italo Calvino: radice e labirinto
Quando: venerdì 25 agosto, ore 21.45
Focus in occsione del centenario dalla nascita dello scrittore a cura di Maria Grazia Cella. Letture di Valeria Natalzia, musiche a cura di “Ponte musicale aps” Federico Perotti(clavicembalo).
Assegnazione del premio Piacentino dell’anno
Quando: sabato 26 agosto, dalle ore 21.00
Daniela Gentili e Roberto Pasquali assegnano il premio PIACENTINO DELL’ANNO 2023 a Donatella Ronconi, presidente dell’editoriale Libertà.
Libertà e Piacenza – 51.135 giorni insieme. Antonella Lenti presenta il libro che celebra i 140 anni dalla nascita del quotidiano Libertà.
Conduce la serata Gaetano Rizzuto. Intrattenimento musicale “Ponte musicale aps” Ilaria Alida Quilico (soprano) e Federico Perotti(clavicembalo).