Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Monasteri aperti a Piacenza e Bobbio

Escursioni e Visite guidate
Abbazia di San Colombano, Bobbio, ph. G. Turco
Anche quest’anno tornano le giornate di Monasteri Aperti, evento organizzato in tutta l’Emilia Romagna che offre la possibilità di scoprire i luoghi della fede che costellano la regione con un approccio sempre diverso. Si organizzano visite speciali, laboratori e attività per tutte le fasce di età.
Nella città e nella provincia di Piacenza per l’anno 2022 sono protagoniste la chiesa cittadina di San Sisto e  Bobbio.

Monasteri aperti

Quando: 8-9 ottobre

PROGRAMMA Bobbio

VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLA CITTA’, MUSEO DELL’ABBAZIA E MUSEO COLLEZIONE MAZZOLINI

Quando: sabato 8 ottobre, Ore 15.00
Alla scoperta dei tesori dei musei ospitati all’interno dell’Abbazia di san Colombano
Costo 15 Euro, comprensivo dei biglietti di ingresso, durata 90 minuti, minimo 10 persone
Prenotazione obbligatoria a info@cooltour.it, 351.7221207 o presso gli uffici Iat di Bobbio.

PRIME PROVE DI CALLIGRAFIA- WORKSHOP

Quando: sabato 8 ottobre, Orario: dalle 10 alle 17.30

Un’introduzione alla calligrafia con pennino per riscoprire il bello di scrivere a mano
Info, costi e prenotazione: tel. 328.1280082 oppure melaniafulceri@trattilenti.it

VISITA GUIDATA “I CAPOGROSSI DELLA COLLEZIONE MAZZOLINI”

Quando: domenica 9 ottobre, Ore 10.00
Costo 8 Euro, durata 90 minuti, minimo 10 persone
Prenotazione obbligatoria a info@cooltour.it, 351.7221207 o presso gli uffici Iat di Bobbio.

In occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Capogrossi, si svolgerà una visita guidata alla scoperta delle sue iconiche tele.

VISITA GUIDATA AL MONASTERO DI SAN COLOMBANO

Quando: domenica 9 ottobre, Ore 10.30:  (Basilica, loggiati e chiostro)
costo 8 Euro, durata 90 minuti, minimo 10 persone
Prenotazione obbligatoria a a info@cooltour.it, 351.7221207 o presso gli uffici Iat di Bobbio.

MUSICA ANTICA E POPOLARE DEI TERRITORI APPENINICI DEL MONASTERO DI BOBBIO

Quando: domenica 9 ottobre, Ore 12.00
Dove: Museo dell’Abbazia
Concerto di Maddalena Scagnelli – voce, salterio e viella
Costo: 5 Euro

SECONDE PROVE DI CALLIGRAFIA- WORKSHOP

Quando: domenica 9 ottobre, orario: dalle 10 alle 16
Laboratorio di approfondimento alla scrittura con pennino
Info, prenotazioni e costi: 328.1280082 oppure melaniafulceri@trattilenti.it

PROGRAMMA SAN SISTO

Per tutti gli eventi è obbligatoria la prenotazione.
Contatti: cattedralepiacenza@gmail.com o al 331.4606435

VISITE ACCOMPAGNATE AL PERCORSO “MADONNA SISTINA”

Quando: sabato 8 e domenica 9 ottobre, ore 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30
Dove: Chiesa di San Sisto, Via San Sisto
Un appassionante viaggio attraverso i secoli che hanno visto nascere il monastero di San Sisto e la Madonna Sistina
Costo: 8 euro o cumulativo con visita alla caserma 15 euro

VISITE GUIDATE ALLA CASERMA NICOLAI

Quando: sabato 8 e domenica 9 ottobre, ore 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30
Grazie alla disponibilità del Genio Pontieri torna la possibilità, per la cittadinanza, di scoprire eccezionalmente gli spazi dell’ex monastero attualmente sede della caserma Nicolai.
Costo: 10 euro o cumulativo con visita alla caserma 15 euro

L’ERBARIO DEI MONACI

Quando: sabato 8 ottobre, ore 15.30
Laboratorio didattico per bambini
Costo: 6 euro

TRA IL PAPATO E L’IMPERO: la cattedrale e il monastero di San Sisto, poli opposti della città

Quando: domenica 9 ottobre, ore 15.30
Itinerario cittadino da San Sisto al duomo di Piacenza.
Costo: 6 euro

Luoghi
  • Ex Monastero di San Colombano - Bobbio
  • Chiesa di San Sisto - Via San Sisto - Piacenza
Date
8 - 9 ottobre 2022
Orario
Vedi programma