Tra le proposte del 2025 il Museo della Resistenza organizza incontri e proiezioni per sensibilizzare il pubblico sul tema della lotta partigiana.
L’uomo che verrà
Quando: venerdì 25 Luglio, ore 21.30
Dove: Sperongia di Morfasso, Museo della Resistenza
Proiezione del film del 2009 diretto da Giorgio Diritti
Ingresso libero
In provincia di Bologna, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Monzuno e Grizzana Morandi, le truppe naziste misero a ferro e fuoco la zona di Monte Sole, Erano i giorni tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Provocarono la morte di 800 presone, tra cui 217 bambini, 392 donne e 132 anziani: l’eccidio è ricordato come il più devastante e di vaste proporzioni avvenuto nell’Europa occidentale durante la II Guerra Mondiale.
Gropparello Liberata
Quando: 8 e 9 agosto 2025
Dove: Montechino, Gropparello
Uno spettacolo, un’escursione e una festa con musica dal vivo per celebrare gli 80 anni dalla liberazione di Gropparello.
Programma
Medina un nome per tutte
Quando: 8 agosto, ore 21
Dove: piazza Roma, Gropparello
Progetto teatrale del Cantiere Simone Weil, in onore della staffetta partigiana Medarda Barattini, sopravvissuta al lager e alle torture. UNa storia di volontà e coraggio.
La guerra dei pozzi
Quando: 9 agosto
Dove: Montechino
Escursione guidata accompagnata da Umberto Petranca e CArolina MIgli, che con letture drammatizzate daranno voce ai protagonisti dell’epoca. Musiche di accompagnamento di Melissa Fontana e Thea Tiramani.
Prenotazione necessaria: 329 72 65 227
Re nella cantina
Quando: 9 agosto, ore 21
Dove: Montechino
Esibizione del gruppo musicale alla festa, dove gli stand gastronomici sono aperti dalle 19