Viaggio nella storia del Novecento attraverso la musica.
Programma
Orchestra del Conservatorio
Quando: 16 giugno, ore 17
Dove: Sala dei Teatini, Via Scalabrini, 9
Musiche: Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Luciano Berio
Leonard Bernstein e Aaron Copland
Quando: 17 giugno, ore 21
Dove: Sala Del Conservatorio, Via Santa Franca
Al Pianoforte: Dorella Sarlo
Emmanuel Séjourné, Victor La Bozzetta, Ivan Trevino e Nathan Daugtrey
Quando: 18 giugno, ore 17.30
Dove: Sala Del Conservatorio, Via Santa Franca
Introduzione: Emmanuel Séjourné
Concerto d’organo
Quando: 18 giugno, ore 21
Dove: Basilica di San Savino, Via Alberoni 2
All’organo: Andrea Toschi
Maratona musicale
Quando: 19 giugno, dalle ore 11 alle 23
Dove: Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Parole e suoni di Goffredo Petrassi e Luzifer Zorn
Quando: 20 giugno, ore 18
Dove: Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca
Presentazione del progetto di ricerca: Patrizia Florio
Lettura di testi tratti dai carteggi di Goffredo Petrassi: Paolo Alessandro Rossini
Messa in scena di dall’opera “Montag aus Licht”
Il Conte di Kevenhüller
Quando: 21 giugno, ore 21
Dove: Teatro Municipale, Via Verdi
Opera da camera con elettronica e video su testi tratti dalle opere di Giorgio Caproni