Un appuntamento annuale a Castell’Arquato, per parlare di geologia, paleontologia, musei e aree protette un’occasione per passare una giornata insieme nella “culla” del Pliocene.
Pliocenica 2023
Quando: Domenica 24 settembre
Dove: Museo geologico “G. Cortesi” Castell’Arquato
Gruppo Mineralogico Paleontologico Piacentino, Società Piacentina di Scienze Naturali
Un appuntamento annuale per parlare di geologia, paleontologia, musei e aree protette un’occasione per passare una giornata insieme nella “culla” del Pliocene
Museo Geologico “G. Cortesi”, Via Sforza Caolzio, Castell’Arquato, Piacenza
La giornata:
Programma della manifestazione
10,00 Apertura lavori nella sala consiliare del Palazzo del Podestà
10,10 – 10,30 Cristina Lombardo (Università di Milano)
“Paleontologia e mondo classico: i fossili all’origine del mito“.
10,40 – 11,00 Francesca Bosellini (Università di Modena-Reggio Emilia)
“Il riscaldamento climatico minaccia le scogliere coralline: uno sguardo al passato per capire il futuro”.
11,10 – 11,30 Giovanni Serafini (Università di Modena-Reggio Emilia)
“Il record fossile dei rettili marini del Rosso Ammonitico Veronese: tafonomia ed ecologia”.
11,40 – 12,00 Alessandra Fassio (Museo paleontologico territoriale dell’Astigiano)
“Balene preistoriche: una mostra sugli eccezionali ritrovamenti nelle colline astigiane”
12,10 – 12,40 Cristiano Dal Sasso (Museo civico di storia naturale di Milano
“Micro e macrodinosauri: Scipionyx vs. Spinosaurus”.
12,50 – 13,00 Comunicazioni conclusive
A seguire consegna ufficiale dell’Albo d’Oro del Museo geologico
Al termine, pranzo su prenotazione in un ristorante locale per chi volesse ritrovarsi a condividere pensieri e idee (30 euro)
In alternativa è possibile usufruire di un buffet presso l’Enoteca Comunale (15 euro)
Si prega di comunicare anticipatamente l’adesione e l’indicazione relativa a pranzo o buffet attraverso l’email : info@museogeologico.it
Evento in collaborazione con
Comune di Castell’Arquato
Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano
Proloco di Castell’Arquato
Associazione Culturale Terre Piacentine
Consorzio di Bonifica di Piacenza