Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

POLIedrica Summer edition

Musica

Il Polo di Piacenza del Politecnico di Milano si prepara ad accogliere la terza edizione estiva di POLIedrica – incroci di note, una rassegna culturale che affianca con successo la sua controparte invernale, anch’essa giunta al terzo anno. Questa iniziativa si è affermata come un appuntamento significativo nel panorama culturale locale, grazie alla crescente partecipazione di un pubblico che ne apprezza la varietà musicale e l’approccio inclusivo. L’evento si inserisce nel più ampio programma Campus Cultura, un’iniziativa volta a promuovere un ricco calendario di incontri, eventi artistici e musicali accessibili a un pubblico ampio e diversificato. Preparatevi a vivere un mese di intense emozioni sonore!

Programma

Musica del Cinema

Quando: 22 maggio ore 21.30
Dove: Chiostro della ex Caserma Neve, via Scalabrini 76
Un’immersione nelle atmosfere evocative delle più celebri colonne sonore cinematografiche. Una serata per rivivere le emozioni del grande schermo attraverso la potenza della musica, con il Coro InCanto Libero

Dov’è l’ombrello

Quando: 29 maggio ore 21.30
Dove: Chiostro della ex Caserma Neve, via Scalabrini 76
Lasciatevi sorprendere da uno spettacolo che intreccia il mondo aziendale e accademico con un tocco di inaspettata ironia, portato in scena dalle brillanti interpretazioni di Max Schiraldi e Stefano Uffreduzzi.

Amori Impossibili: il mito di Apollo e Dafne

Quando: 5 giugno ore 21.30
Dove: Chiostro della ex Caserma Neve, via Scalabrini 76
Francesco Lenzini vi condurrà in un viaggio narrativo alla scoperta di uno dei miti più affascinanti di sempre: la storia di Apollo e Dafne, reinterpretata attraverso le opere immortali dei più grandi artisti.

Parlami d’amore

Quando: 10 giugno ore 21.30
Dove: Ex Macello-Campus Arata, via Scalabrini, 113 o Stradone Farnese, 126
Un concerto-spettacolo coinvolgente con Lucky Fella. Sette storie di amore in tutte le sue sfumature, accompagnate da una colonna sonora che abbatte i confini di genere ed epoca.

Tempus Fugit

Quando: 17 giugno ore 21.30
Dove: Ex Macello-Campus Arata, via Scalabrini, 113 o Stradone Farnese, 126
Un’esperienza sonora totalizzante con l’ensemble di percussioni, che vedrà maestri e allievi esibirsi in un dialogo ritmico tra marimbe, tamburi, piatti, vibrafoni e mille altre vibrazioni.

Chamber Pop

Quando: 24 giugno ore 21.30
Dove: Ex Macello-Campus Arata, via Scalabrini, 113 o Stradone Farnese, 126
L’Archimia String Quartet, con la voce incantevole di Elena Giardina, vi offrirà un repertorio eclettico che spazia attraverso secoli e culture musicali, creando un affascinante mosaico sonoro.

Luoghi
  • Ex Macello-Campus Arata - Via Scalabrini , 113 - Piacenza
  • Chiostro della ex Caserma Neve - Via Scalabrini, 76 - Piacenza
Date
22 maggio - 24 giugno 2025
martedì e giovedì
Orario
Vedi programma
Contatti
Calendario