Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Radici in Cammino: passeggiate tra natura, cultura e storia

Escursioni e Visite guidate
S.Andrea Castelletto, Vernasca - Foto wikipedia

Una rassegna di passeggiate dedicate al patrimonio naturale e culturale della Val d’Arda

I Passeggiata: mulino e il castagno di Vezzolacca, antica chiesa di Sant’Andrea

Quando: 28 settembre 2025
Dove: partenza da Castelletto di Vernasca
Esplorazione e valorizzazione del castagno secolare censito, di un mulino storico e alla visita dell’Antica Chiesa di Sant’Andrea.
Si propone un’escursione ad anello con partenza da località Castelletto di Vernasca verso l’antica chiesa di S.Andrea, oggetto di restauro, la Pietra della Mole, luogo in cui venivano cavati materiali per le mole dei Mulini (è possibile vedere una mole ancora incastonata nella roccia).
Alla fine dell’escursione i partecipanti avranno l’occasione di partecipare alla locale Festa delle castagne.

II passeggiata: Veleia Romana e cedro del Libano

Quando: 11 ottobre 2025
Dove: partenza da Veleia Romana
Breve escursione partendo dagli scavi di Veleia Romana per arrivare al cedro del Libano.
Passeggiata è dedicata ad un pubblico di appassionati di storia, di archeologia, di leggende e folklore. Inoltre, essa sarà molto utile per una condivisione/interazione con soggetti ipovedenti.

III passeggiata: il mulino della Sforzesca e Bosco Verani

Quando: 18 ottobre 2025
Dove: partenza dalla Sforzesca
Visita all’antico complesso architettonico circondato immerso nella campagna di Castell’Arquato. Fondato dagli Sforza di Santa Fiora alla fine del ‘400 mostra al suo interno un ampio e rigoglioso giardino.
Si visiteranno il Mulino della Sforzesca e Bosco Verani, raro esempio di bosco planiziale sopravvissuto al massiccio intervento di antropizzazione della Pianura Padana.
L’escursione si concluderà presso l’azienda agricola Cascina Gandolfi dove ci sarà la possibilità di apprendere nozioni su un’agricoltura sostenibile nonché la conoscenza di alcuni prodotti tipici del territorio.

IV Passeggiata: Parco del Monte Moria

Quando: 19 ottobre 2025
Escursione nel Parco Provinciale del Monte Moria, che offrirà l’occasione di esplorare splendidi esemplari di antichi castagni e una maestosa faggeta.

*Progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna L.R. 7/2020, Passeggiate patrimoniali – Natura e Cultura

Luoghi
  • Vezzolacca - Vernasca
  • Veleia Romana - strada provinciale 14 - Lugagnano Val d'Arda
  • Sforzesca - Case Sparse - Castell'Arquato
  • e altri luoghi
Date
28 settembre - 19 ottobre 2025
sabato e domenica
Orario
Vedi programma
Contatti
Calendario