Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Serate Letterarie Giana Anguissola

Convegni e conferenze
Castello di Travo, ph. Comune Travo

Serate Letterarie-Giana Anguissola è una rassegna di incontri con l’autore che si tiene a Travo, in Val Trebbia,  sotto la torre del castello Anguissola. Il programma 2023 prevede appuntamenti da giugno a settembre.

Programma

Gli incontri iniziano alle ore 21.15, si svolgono nella piazzetta dell’asilo in via Borgo Est e sono a ingresso gratuito.

Anna Rizzo

Quando: Giovedì 22 giugno
Dove: Teatro Organico (località Termine Grosso)
Presentazione de” I paesi invisibili”. Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d’Italia (Il Saggiatore, 2022) in dialogo con Elisa Malacalza.
Nell’ambito dell’iniziativa Una boccata d’arte Intervengono l’artista Raghad Saqfalhait e la curatrice Sofia Baldi Pighi .

Cristina Petit e Albersto Szegö

Quando: Giovedì 29 giugno
Presentazione del libro “A casa di donna Mussolini” (Solferino editore, 2023) in dialogo con Nicola Montenz.

Ettore Bassi

Quando: Giovedì 6 luglio
L’attore interpreta “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Melologo per voce e pianoforte da “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni.
Compositore al piano Marco Beretta, regia di Alberto Oliva.

Sandra Bonzi

Quando: Mercoledì 12 luglio
Presentazione del libro “Il mio nome è due di picche” (Garzanti, 2023) in dialogo con Alberto Fermi.

Valerio Varesi

Quando: Giovedì 13 luglio
Presentazione del libro” L’affittacamere. Le inchieste del commissario Soneri” (Mondadori, 2023) in dialogo con Chiara Persico.

Stefano Ghigna

Quando: Mercoledì 19 luglio
Presentazione del libro “Saremmo andati a vivere nei boschi” (Ed. Pontegobbo, 2022) in dialogo con Elisabetta Fanzola.

Sara Gambazza

Quando: Giovedì 20 luglio
Presentazione del libro “Ci sono mani che odorano di buono” (Longanesi, 2023) in dialogo con Valeria Depalmi.

Alessandra Selmi

Quando: Giovedì 27 luglio
Presentazione del libro “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi” (Nord, 2022) In dialogo con Elisabetta Paraboschi.

Romanzo di molta gente

Quando: Giovedì 3 agosto
Spettacolo teatrale di Carolina Migli e Roberto Dassoni tratto dall’omonimo romanzo di Giana Anguissola.

Ermanno Mariani

Quando: Mercoledì 9 agosto
Presentazione del libro “La banda degli incappucciati tra Piacenza e la Bassa lombarda” (Oligo Editore, 2023) in dialogo con Salvatore Cavallaro, Presidente Ass. Naz. Carabinieri – Sez. di Piacenza.

Edoardo Ratti

Quando: Giovedì 10 agosto
Presentazione del libro “La Necropoli Apuana” (GD Edizioni, 2022) in dialogo con Paola Mazzieri, funzionaria della Soprintendenza ABAP di Parma e Piacenza.

Gian Marco Griffi

Quando: Giovedì 17 agosto
Presentazione del libro “Ferrovie del Messico” (Laurana Editore, 2022) in dialogo con Giovanni Battista Menzani.

Leuca

Quando: Giovedì 24 agosto
Spettacolo musicale con la cantautrice e polistrumentista Rachele Andreoli.
Direzione artistica di Maddalena Scagnelli, interviene l’autrice Stella Poli.

Gabriella Genisi

Quando: Giovedì 31 agosto
Presentazione del libro “L’angelo di Castelforte” (Rizzoli, 2023) in dialogo con Eleonora Bagarotti.

Quando ho perso la testa

Quando: Venerdì 1 settembre, ore 17.30
Lettura dell’albo illustrato (Kite Edizioni, 2022) e laboratorio con l’autrice Matilde Tacchini

La storia continua

Quando: Venerdì 1 settembre, ore 21.15
Spettacolo gioco per bambini e famiglie. A cura di COQUELÌCOTEATRO, liberamente tratto da La storia infinita di Michel Ende.

Premiazione e documentario

Quando: Sabato 2 settembre ore 20.45
Premiazione dei romanzi e dei racconti vincitori della XIV edizione del Concorso Letterario GIANA ANGUISSOLA
A seguire, presentazione del documentario Giana Anguissola nei ricordi dei Travesi di ROBERTO DASSONI.

Incontro Alimentazione e benessere

Quando: Venerdì 8 settembre
Con PIERO MOZZI.

Scarica la brochure

Luoghi
  • Catello Anguissola - Piazza Trento - Travo
  • Teatro Organico - Agliarino - Travo
Date
22 giugno - 8 settembre 2023
Orario
Vedi programma
Contatti
segreteria@gianaanguissolatravo.it
telephone: + 39 328.9589700
Calendario