La Settimana Organistica Internazionale di Piacenza è una rassegna di grande interesse e valore artistico, giunta alla settantaduesima edizione, che propone una serie di eventi musicali e un concerto straordinario che vedranno esibirsi solisti prestigiosi che si cimenteranno di volta in volta con le particolari sonorità degli organi piacentini.
Programma
Progetti speciali per Carlo Angela
Quando: domenica 7 settembre 2025, ore 16
Dove: Sala dei Teatini
Compagnia Teatrale Zelda, Filippo Tognazzo – direttore e Orchestra Filarmonica Italiana, Camillo Mozzoni – direttore concertatore
Nils Larsson (Svezia)
Quando: domenica 21 settembre 2025
Dove: Basilica di S. Savino
Georg Muffat, Johann Sebastian Bach, M. Enrico Bossi, Gustaf Hägg, Nils Larsson, Louis Vierne
Gerben Mourik (Olanda)
Quando: domenica 28 settembre 2025, ore 16
Dove: Basilica di S. Savino
Marco Enrico Bossi, Jan Nieland, Hendrik Andriessen, Gerben Mourik, Arie J. Keijzer, Jan Bonefaas
David Bednall (Inghilterra)
Quando: domenica 5 ottobre 2025, ore 16
Dove: Basilica di S. Savino
Jean Langlais, Jeanne Demessieux, Marco Enrico Bossi, David Bednall, Richard Jeffrey-Gray, Esther Bersweden, Herbert Howells, Thierry Pallesco, Louis Vierne
Olivier D’Ormesson (Francia)
Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 16
Dove: Basilica di S. Antonino
Juan Cabanilles, Francisco Correa de Arauxo, José Elias, Joaquin Oxinagas, Sebastian Aguilera de Heredia, Renzo Bossi, Marco Enrico Bossi, Ottorino Respighi, Ralph Vaughan Williams, Olivier d’Ormesson
Claudio Brizi (Italia)
Quando: domenica 19 ottobre 2025, ore 16
Dove: Basilica di S. Antonino
Progetto Mozart – Anno III, Step 4.
W. A. Mozart
Alma Bettencourt (Francia)
Quando: domenica 26 ottobre 2025, ore 16
Dove: Basilica di S. Antonino
Michelangelo Rossi, Georg Muffat, Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Giovanni Battista Martini, Padre Davide da Bergamo, Marco Enrico Bossi