La rassegna “Spazi in attesa -mostra e dialoghi” si propone di raccogliere e diffondere i risultati di un progetto di più ampio respiro, offrendo un’opportunità di riflessione sulle possibili interpretazioni della Piacenza contemporanea. Una città caratterizzata da spazi dismessi, incompiuti o marginali, situati sia in periferia che nel cuore del centro urbano.
Ex cascine, vecchi depositi artigianali, alberghi dismessi, fabbriche minori, aree residue tra le infrastrutture e bordi della campagna, il fiume Po e le sue sponde, cantieri incompleti: questi sono gli scenari che raccontano la contemporaneità della città. Questi spazi e architetture sono stati nel tempo abbandonati, trascurati o dimenticati, talvolta suscitando indifferenza o disinteresse. Eppure, sono loro i protagonisti di un nuovo modo di guardare la città, che li riconosce non solo come fisici e materiali, ma come segni di un’evoluzione in corso.
Programma
Mostra Spazi in attesa
Quando: dal 15 febbraio al 2 marzo 2025
Dove: XNL Piacenza, Via Santa Franca, 36
Dialoghi
Quando: sabato 15 febbraio dalle ore 17:00 alle 19
Dove: XNL Piacenza, Via Santa Franca, 36
- Saluti istituzionali e introduzione
- Il progetto – Filippo Albonetti, Maria Teresa Bricchi, Martina Sogni | Curatori
- I Dialoghi – Modera: Simona Galateo
- Sugli esiti del contest fotografico
- Sezione Fotografia
Giovanni Hänninen
Michele Nastasi
Alex Zoboli | Cesura - Sezione Sociologia
Giampaolo Nuvolati - Sezione Architettura
Nicola Russi | Laboratorio Permanente
- Sezione Fotografia
- Sugli esiti di itinerari
- Valeria Poli
- Sul contributo di idee
Pierangelo Carbone | Consorzio di Bonifica
Irene Evangelisti | Regione Emilia-Romagna
Paolo Milani
- Sugli esiti del contest fotografico
- I partecipanti
Nomine, menzioni e illustrazione degli interventi più significativi