Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Stagione Teatro Duse Cortemaggiore

Opera, teatro e danza
Teatro Duse, Cortemaggiore,ph. Bocchia, Archivio DTE

Il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore dal 18 ottobre al 10 maggio propone una rassegna di teatro dialettale.

Programma

Presentazione della stagione teatrale

Quando: 18 ottobre, ore 21
Direttore Artistico della Prosa Ninno Manni, Assessore e Vicesindaco Luca Tacchini, Sindaco Luigi Merli, Presidente Fedro Davide Rossi.
A seguire concerto “Chet Baker’s songs” con Gianni Satta trio (Gianni Satta, tromba; Giovanni Guerretti, piano; Matteo Frigerio, batteria).
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Quanto burro? – Incontro Letterario

Quando: 29 ottobre, ore 18.30
Lo chef Andrea Mainardi presenta il suo ultimo libro “Quanto burro?” 80 ricette abbondanti da condividere con tutti (ma non con la nutrizionista).
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.
Al termine brindisi conviviale con l’autore.

Serata D’Onore – Elisabetta Pozzi

Quando: 7 novembre, ore 21
Una serata di incontro col pubblico in cui l’artista racconta parte della sua vita sul palcoscenico, interpretando alcuni brani di personaggi celebri come Medea, Clitennestra e Amleto che negli anni ha portato sul palcoscenico.
Ingresso a pagamento € 20.

La Papessa – Beatrice Schiaffino

Quando: 23 novembre, ore 21
La Papessa è uno spettacolo teatrale come potente inno all’emancipazione femminile, un viaggio iniziatico che intreccia storia, leggenda e spiritualità.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti fino ad esaurimento posti.

A ruota libera

Quando: 29 novembre, ore 21
Concerto racconto fra note e parole di Pierangelo Bertoli.
Massimo Donno duo con Emanuele Coluccia ai fiati.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Da Dylan ai Fratelli Coen

Quando: 6 dicembre, ore 21
Concerto Folk Country Internazionale “Da Dylan ai Fratelli Coen”.
Elijah Wald (USA) accompagnato da Paolo Ercoli alle chitarre. Modera Seba Pezzani.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Questo è molto buono… mago! (ovvero il panettone di Casa Verdi)

Quando: 21 dicembre, ore 17
Concerto di musica Lirica in collaborazione con gli Amici della Lirica.
Alessio Verna (baritono), Pietro Picone (tenore), Ilaria Quilico (soprano) – accompagnati al pianoforte da Gian Francesco Amoroso, testi di Giulia Bassi.
Ingresso a pagamento € 20.
A seguire brindisi e scambio di auguri di Buon Natale.

L’Uomo del Mocambo

Quando: 10 gennaio, ore 21
Concerto omaggio a Paolo Conte.
Max Lazzarin in Trio accompagnato da Riccardo Romano bassista e batterista Danilo Turi.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Una serata pazzesca

Quando: 26 gennaio, ore 21
Serata dedicata a Paolo Villaggio con Tullio Solenghi.
Ingresso a pagamento € 25.

Partenza in salita

Quando: 21 febbraio ore 21
Per la regia di Corrado Tedeschi, con Corrado e Camilla Tedeschi.
Ingresso a pagamento € 20.

Corpi, sentimenti e creatività: viaggio nell’universo femminile di Giulia Muscatelli

Quando: 8 marzo, ore 17
Incontro Letterario.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

La follia di Orlando

Quando: 14 marzo, ore 21
Spettacolo teatrale da l’Orlando furioso di Ludovico Ariosto di e con Mino Manni (voce recitante, adattamento e regia). Insieme a Marta Ossoli (voce recitante, canto e costumi), Marta Rebecca Rizzioli (voce recitante e canto), Silvia Mangiarotti (violino e arrangiamenti musicali), Francesca Ruffilli (violoncello).
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

Rassegna dialettale magiostrina “… E io rido!”

Quando: dal 28 marzo al 3 maggio
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti

La casa sul lago

Quando: 9 e 10 maggio, ore 21
La notte come metafora dell’attesa a cura de “Il Filo di Arianna”.
Ingresso a offerta con prenotazione consigliata fino a esaurimento posti.

 

Info e prenotazioni +39 366 3065722, preferibilmente con messaggio whatsapp, o tramite l’indirizzo dusecortemaggiore@gmail.com

Biglietteria presso Associazione Turistica Cortemaggiore, Via Boni Brighenti 2/a nei seguenti giorni:
– lunedì ore 9-11
– martedì ore 17-19
– giovedì ore 9-11
-sabato ore 10-12

Luogo
  • Teatro E.Duse - Via XX Settembre, 38 - Cortemaggiore
Date
18 ottobre 2025 - 10 maggio 2026
tranne lunedì, martedì e giovedì
Orario
Vedi programma
Contatti
telephone: +39 366 3065722
dusecortemaggiore@gmail.com
Calendario