Piacenza, onorando la propria caratteristica di terra di passo, come la definì Leonardo da Vinci, ospita due giornate dedicate all’accoglienza dei pellegrini.
Stati Generali dei cammini religiosi e della via Francigena
Quando: 16-18 ottobre
Dove: Piacenza e Bobbio
Programma
Accoglienza, visita ai musei, conferenza spettacolo e cena di benvenuto
Quando: giovedì 16 ottobre, dalle ore 16
Dove: Palazzo Farnese e Osteria di Una Volta
Visualizza il programma in dettaglio
Iscrizioni online
Giornata dedicata agli Stati generali
Quando: venerdì 17 ottobre, dalle ore 9
Dove: Palazzo Gotico
Interventi
- Introduzione ai lavori: Barbara Casagrande, Segretario Generale del Ministero del Turismo
- Saluto istituzionale: Roberta Frisoni – Assessora a Turismo, Commercio, Sport – Regione
Emilia-Romagna
Modera: Luca Bruschi, Direttore dell’Associazione Europea delle Vie Francigene
- La rete dei cammini della Regione Emilia-Romagna
Monica Valeri – APT Servizi Regione Emilia-Romagna - Verso il piano strategico AEVF 2026-2028
Sami Tawfik- Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) - La Via Francigena accessibile. Un cammino per tutti
Abbiati Monica – Regione Lombardia - La rete di accoglienza POP e il coordinamento territoriale
Angelofabio Attolico – Pugliapromozione - Il Progetto Via Francigena for all. Un caso di studio
Luigi Laterza – Regione Piemonte - Il restyling del percorso a Roma e l’accoglienza a S. Pietro
Silvio Marino – per Comune di Roma per Giubileo - L’esperienza dell’aggregazione sud-Toscana nella gestione del percorso e dell’accoglienza
Vanna Giunti – Comune di Siena - Pavia, Città crossroads of Europe
Angela Barbara Gregorini – Comune di Pavia - L’ostello dei pellegrini a Fidenza
Maria Pia Bariggi – Comune di Fidenza - Il nuovo ostello 19 Massimo Tedeschi
Michele Giovanelli – Comune di Medesano - La co-progettazione nella gestione dell’ostello comunale.
Alessio Minicozzi- Assessore alla Cultura, Comune di Altopascio - Progetto PNRR Transitare paesaggi culturali: dal Guado del Po al Passo della Cisa
Filippo Zangrandi – Comune di Calendasco - La Via Francigena ciclabile
Antonio Dalla Venezia – FIAB per cicloturismo - Referente del cammino di San Colombano
Mauro Steffenini - Comune di Sarmato per il cammino di San Rocco
Ferrari Claudia - Presidente della associazione Accoglienza Pellegrina
Angelo Pastura - Direttrice artistica di Appennnino Festival
Maddalena Scagnelli
Light lunch
Quando: venerdì 17 ottobre, ore 13
Dove: Palazzo Gotico
Su richiesta
Tavoli su Manutenzione servizi e Promozione eventi
Quando: venerdì 17 ottobre, dalle ore 15
Dove: Palazzo Gotico
In alternativa visite alla cupola del duomo e di Santa Maria di Campagna.
Cena conviviale
Quando: venerdì 17 ottobre, dalle ore 20
Dove: Rabarbaro. Lavanderia Di Cucina Gagliarda, Piazza Cittadella
Cena a carico dei partecipanti
Visita a Bobbio
Quando: sabato 18 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13
Dove: Bobbio
Uscita con servizio bus A/R e visita guidata a Bobbio e aperitivo a cura di Consorzio dei salumi DOP piacentini.