Il Teatro Trieste si trova nell’omonima via di Piacenza, poco distante dalla cinta delle mura cittadine che definiscono il centro storico odierno. Una sala composta da pochi posti che si dispongono su spalti crea un ambiente intimo e accogliente. Aperto ad attività per giovanissimi e sperimentatori per il 2023 inizia l’anno con il progetto
In Sincronia
rassegna di danza contemporanea
Hu_Or_Me Animal Farm e FA’ATAMA
Quando: sabato 28 gennaio 2023, dalle ore 21
Dove: Teatro Trieste 34, Via Trieste, n. 34, Piacenza
Kinesis CDC, la compagnia di danza professionale diretta da Angelo Egarese, metterà in scena la coreografia ispirata al libro di Orwell “La fattoria degli animali” e a seguire quella ispirata al libro “Matalasi” di Jenny Bennett attivista per i diritti umani.
Contestualmente nelle ore pomeridiane è possibile partecipare al workshop.
Quando: dalle 16,30 alle 18,00
Dove: Ostello del Teatro, Via Trento.
I segreti dei Cavalli (senza celeste aiuto) – Di e con Ste Campas
Quando: venerdì 17 marzo 2023, ore 21.00
Dove: Teatro Trieste 34, Via Trieste, n. 34, Piacenza
Quali segreti nascondo le statue più famose di Piacenza? Dov’è il terzo cavallo di bronzo presente in piazza? E cosa diavolo c’entrano Galileo, Carducci, Confucio, Socrate e Venezia con la storia
della nostra piazza? Spettacolo, musica e immagini con Stefano Campanini, in arte Ste Campas, che ci racconterà, in modo divertente e accattivante, la piazza più importante della città di Piacenza.
Camminare Pellegrinare con Filippo Arcelloni
Quando: sabato 18 marzo 2023, ore 21.00
Dove: Teatro San Matteo, Vicolo S. Matteo, n. 8, Piacenza
Piacenza Kultur Dom in collaborazione con LILT Piacenza e Rotary Farnese presenta la conferenza spettacolo “Camminare, Pellegrinare”. Con i materiali raccolti durante i cammini fatti negli anni 2020, 2021 e 2022, Filippo Arcelloni ha realizzato un progetto artistico che mescola l’agilità della conferenza, con il rigore della scrittura teatrale. La conferenza avrà ingresso a offerta
destinato alla realizzazione di VIA FRANCIGENA ON FOOT 2023, un progetto di cammino sulla Via Francigena, dal Passo del Gran San Bernardo a Roma, che Filippo Arcelloni in collaborazione con LILT e Rotary Farnese realizzerà dal 21 aprile al 31 maggio.
Le Aristofaniadi di ChezActors
Quando: domenica 19 marzo 2023, ore 20,00
Dove: Teatro Trieste 34, Via Trieste, n. 34, Piacenza
Ritornano in scena gli attori della compagnia ChezActors di Carolina Migli Bateson. Questa volta la compagnia affronta, guidati dal regista Pino L’Abbadessaa, in libera ispirazione e interpretazione artistica, i testi di Arsitofane come Gli Uccelli, Lisistrata, Le donne al parlamento.
Mary’s bath
Quando: sabato 25 marzo 2023, ore 21.00
Nati Scalzi TD propone uno spettacolo di danza contemporanea. Lo spettacolo è uno studio sospeso fra terreno e divino, una danza intima che si svela. Mary invita a guardarla da vicino, a condividere con lei la paura e la verità del divenire.
Contestualmente nelle ore pomeridiane è possibile partecipare al workshop.
Quando: 25 marzo 2023 , 16.30-18
Dove: Ostello del Teatro, Via Trento