Il road trip dedicato all’enogastronomia emiliano romagnola tocca la città di Piacenza a metà settembre.
Tramonto DiVino
Quando: 19 settembre 2025, dalle ore 19
Dove: Portici di Palazzo Gotico, Piazza Cavalli
Degustazioni
In assaggio circa 1.000 etichette divise nelle varie tappe: dalle Albana, al Trebbiano e ai Sangiovese di Romagna, passando per i Pignoletto dei Colli Bolognesi, ai Lambruschi di Modena e Reggio, ai ferraresi vini delle sabbie, ai piacentini Gutturnio e Ortrugo e alle Malvasie condivise con i Colli di Parma, e ancora ai tanti uvaggi con gli internazionali, ai frizzanti e agli spumanti Metodo Classico, fino ai dolci e ai passiti.
Il Menù
Insieme ai vini, protagonisti saranno i prodotti regionali messi a disposizione dai Consorzi partner delle DOP e IGP regionali.
Partendo dai prodotti certificati (tra cui il Prosciutto di Parma Dop, il Modena Dop, i Salumi Piacentini Dop, la Mortadella Bologna Igp, il Parmigiano Reggiano Dop, lo Squacquerone di Romagna Dop, la Piadina Romagnola Igp, la Patata di Bologna Dop, gli Aceti Balsamici Tradizionali di Modena e Reggio Emilia e l’Aceto Igp di Modena) vengono realizzati piatti che interpretano la grande cucina regionale, con tante incursioni a base di pesce azzurro dell’Adriatico, nella migliore tradizione emiliano-romagnola.
Modalità di partecipazione
Per accedere alle serate è necessario munirsi del ticket di ingresso (tra i 20 e i 30 € a seconda delle tappe), acquistabile su shop.emiliaromagnavini.it, comprendente la libera degustazione dei vini ai banchi d’assaggio, alcune proposte food, la Guida ‘Emilia-Romagna da Bere e da Mangiare’ e il calice da degustazione.