Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Visite guidate 2025

Escursioni e Visite guidate
Un ricco calendario di visite guidate per adulti, coppie e famiglie a cura delle guide turistiche di Piacenza.
Proseguono le visite guidate organizzate da IAT R Piacenza in collaborazione con il Comune di Piacenza con il supporto di Guide turistiche qualificate.
I percorsi proposti raccontano la città, i suoi monumenti, le chiese, i musei garantendo ai turisti in arrivo percorsi classici, generici o tematici durante i weekend.

Calendario degli appuntamenti

Piacenza a sorpresa

Quando: domenica 30 novembre 2025, ore 15-16.30
Dove: ritrovo presso IAT-R Piacenza, Piazza Cavalli, 7
Visita per adulti
Un itinerario a sorpresa alla scoperta di Piacenza. La guida turistica proporrà diversi percorsi tematici e, con il contributo dei partecipanti, ne verrà estratto uno da seguire insieme.
Un modo originale per esplorare la città, lasciandosi guidare dal caso e dalla curiosità. Durata: 1h30′

I percorsi

  • Curiosità piacentine: il percorso tocca Piazza Cavalli, i portici di Palazzo Gotico, Via Sant’Antonino, il portico della basilica di Sant’Antonino, l’interno della Cattedrale offrendo uno sguardo sui monumenti che guarda a dettagli, storie, leggende, usanze curiosi, che narrano il carattere della città di Piacenza.(percorso misto tra interni ed esterni)
  • Città di mestieri: il lavoro a Piacenza ha inciso sulla progettazione della città e sui cambiamenti epocali che hanno toccato la sua struttura e i suoi luoghi del potere. Partendo dal centrale Palazzo Gotico si passeggia per Via Calzolai, l’antica zona del mercato di Piazza Borgo per arrivare al Duomo a scoprire le corporazioni che hanno permesso la costruzione della cattedrale medievale..(percorso misto tra interni ed esterni)
  • Palazzi simbolo: una visita ai luoghi più significativi della città, da Palazzo Gotico, alla Cattedrale a Palazzo Farnese.(percorso prevalentemente interno/riparato)
    Piacenza turrita: una passeggiata tra le vie del centro alla scoperta delle torri, delle altane e dei loro valori e significati. Il percorso tocca le torri che affacciano sulla piazza centrale, narra di quelle esistite in passato. alza lo sguardo su edifici che un tempo hanno svolto il ruolo di casa-torre nell’area del centro storico. (Percorso all’aperto)
  • Cavalli e cavalieri: una visita con focus sui monumenti equestri della Piazza e che tocca la storia del patrono, Sant’Antonino, e la sua immagine nella rappresentazione presente in cattedrale. (Percorso prevalentemente all’aperto)

Teatri Aperti

Quando: 7-8 dicembre 2025, visite alle ore ore 15 e 16.30
Dove:  Ritrovo presso il Teatro Municipale, via G. Verdi , 41
Visita al Teatro Municipale, con accesso a platea, ridotto e palchi e alla sala dei Teatini. Ex Chiesa di sAn Vincenzo restaurata e trasformata in sala concerti, usata in passato per le prove dell’Orchestra Cherubini diretta dal maestro Riccardo Muti.

Le donne di Piacenza, Figure femminili che hanno lasciato il segno.

Quando: domenica 14 dicembre 2025 , ore 10.30
Dove: ritrovo presso IAT-R piazza Cavalli, 7
Un percorso dedicato alle protagoniste femminili che hanno segnato la storia di Piacenza. Dall’imperatrice e fondatrice del monastero di San Sisto, Angilberga, che influì sulle alle visioni politiche della duchessa Margherita d’Austria, fino alle opere di carità di Fanny Anguissola.
Arte, fede e potere al femminile sono i protagonisti di questo itinerario. Visita per adulti.

Piacenza si svela

Quando: domenica 21 dicembre 2025, ore 15.00
Dove: ritrovo presso IAT-R piazza Cavalli, 7
Dagli eleganti palazzi d’epoca ai preziosi mosaici di San Savino; dalla Cattedrale romanica all’intimo Oratorio della Madonna della
Guastafredda. L’itinerario tocca e indaga luoghi ricchi di storia e bellezza, offrendo l’occasione per lasciarsi andare al fascino del volto più nascosto della città. Visita per adulti

Nel cuore di Piacenza: tra piazze, palazzi e cattedrali

Quando:  mercoledì 31 dicembre 2025, ore 15
Dove: ritrovo presso IAT-R piazza Cavalli, 7
La visita , a partire da piazza Cavalli conduce alla scoperta dell’affascinante centro storico di Piacenza, tra gli spazi pubblici delle piazze, palazzi discreti ed eleganti e le chiese maestose. Un itinerario tra architetture gotiche, barocche e rinascimentali che narrano secoli di storia e arte. Passeggiando lo sguardo incontra suggestivi scorci e capolavori custoditi nel cuore della città. Visita per adulti.

Modalità di partecipazione alle visite guidate

Prevendita online su emliaromagnawelcome (entro il giorno lavorativo precedente la visita).

Oppure
Iscrizioni presso IAT- R Piacenza
Tel. 0523.492001 – email: iat@comune.piacenza.it

Costi
Costo “visita per adulti”
adulto: € 10,00
gratuito fino ai 12 anni
Costo “visita per bambini”
bambini (dai 6 ai 12 anni): € 7,00
adulto accompagnatore: € 3,00
Teatri Aperti
biglietto intero € 10,00
ridotto (fino ai 12) € 5,00

Convenzioni attive:

Strutture alberghiere del Comune di Piacenza
È attiva la scontistica sulle visite guidate dello IAT-R di Piacenza per gli ospiti delle strutture alberghiere del comune di Piacenza.
La riduzione è pari ad € 2,00 sul biglietto delle visite guidate per adulti. Per ottenere la riduzione, basterà mostrare al personale IAT una mail di conferma prenotazione dell’hotel al momento del pagamento.
Se la prenotazione avviene tramite mail o telefonata, sarà richiesto l’inoltro della mail di prenotazione o una mail da parte della struttura alberghiera a conferma.

Possessori biglietti Trenitalia
L’ Ufficio IAT-R VISIT PIACENZA prevede una riduzione sul costo individuale delle visite guidate tematiche in programma nei weekend.
Il costo della visita guidata per adulto è di 8,00 €*, anziché 10,00 €. Per i bambini il costo è di 5,00 €*, anziché 7,00 €; 3,00 € per gli adulti accompagnatori; gratis sotto i 12 anni.
Per poter usufruire della riduzione, i partecipanti dovranno mostrare il titolo di viaggio nel momento del pagamento.
L’accordo prevede la riduzione per i viaggiatori con biglietto Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca aventi come destinazione e/o origine Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Reggio Emilia AV in tutte le classi e livelli di servizio, anche per soluzioni di viaggio combinate che prevedono l’utilizzo di più treni del network “Le frecce” di Trenitalia. Sono esclusi treni diversi da quelli indicati. I biglietti dovranno recare la data di viaggio coincidente con quella di inizio del soggiorno o, al massimo, con quella del giorno antecedente; per i biglietti di ritorno la data dovrà essere coincidente con quella di fine soggiorno o, al massimo, con quella del giorno successivo. Sono esclusi dalla promozione i viaggi che non hanno origine sul territorio italiano.
* per la riduzione il pagamento dovrà avvenire fisicamente presso l’ufficio IAT-R prima dell’inizio della visita guidata, tramite carta di credito/debito o contante.

In caso di maltempo, le visite potranno essere rimandate a data da destinarsi.

La visita è organizzata dal IAT – R Piacenza
Venditore del servizio Itinere srl.
Sono previste visite personalizzate, scopri di più nella pagina Esperienze.

Luogo
  • IAT R Piacenza - Piazza Cavalli, 7 - Piacenza
Date
30 novembre - 31 dicembre 2025
lunedì, mercoledì e domenica
Orario
Vedi programma
Biglietto Intero
10 Euro
Contatti
iat@comune.piacenza.it
telephone: + 39 0523 492001
Calendario