Il 23 settembre 2023 inaugura la seconda edizione di XNL Aperto, progetto diffuso del territorio piacentino dedicato alle arti contemporanee.
XNL Aperto
Quando: inaugurazione 23 settembre, dalle ore 17
Dove: sedi varie
Programma
Perimetro Piacenza
Quando: inaugurazione 23 settembre
Dove: XNL Piacenza, Via Santa Franca 36, Piacenza
Esposizione frutto di un lavoro corale di restituzione fotografica di ambienti urbani.
Fenestella
Quando: 23 settembre, dalle ore 17
Dove: Ingresso da Largo Matteotti 10 e via Cavour 40, Piacenza
Lo spazio di Croce Bianca accoglie la prima mostra personale di Stephany Nwobodo, Mourning
Joseph Beuys / Enzo Cucchi
Quando: fino al 30 settembre, da mercoledì a sabato pomeriggio
Dove: Alfabeto Bianco, Via Nova, 53
Due artisti a confronto.
Lighea
Quando: dal 23 settembre 2023 a gennaio 2024
Dove: UNA, via S.Antonino 33
Mostra collettiva con opere di Elisa Giardina Papa, Carla Grunauer e Andreia Santana
DucatoPrize
Quando: dal 23 settembre al 22 ottobre 2023
Dove: Volumnia c/o Chiesa di S. Agostino, Stradone Farnese, 33
Progetto volto a premiare e sostenere la produzione della giovane arte contemporanea
La visione e il segno
Quando: dal 9 settembre al 15 ottobre 2023
Dove: Galleria Biffi Arte, via Chiapponi 39
Mostra antologica dell’artista Romano Tagliaferri
The Kids Are Alright
Quando: dal 23 settembre al 5 novembre 2023
Dove: Galleria Biffi Arte, via Chiapponi 39
Mostra dedicata ai Sessanta anni di “The Who”, a cura di Eleonora Bagarotti, allestita nell’Antico Nevaio.
Abitare lo sguardo
Quando: dal 23 settembre all’11 novembre 2023
Dove: Spazio BFT, vicolo Edilizia 25
Mostra che include opere di Fulvio Guerrieri/Paola Dallavalle, Ugo Locatelli e Marco Rigamonti.
Galleria Ricci Oddi
Quando: 23 settembre, dalle ore 17
Dove: Via San Siro 13, Piacenza
Il cortile della galleria ospiterà una performance musicale a cura di Rathaus e Concorto
Galleria Alberoni
Quando: 24 settembre
Dove: Via Emilia Parmense 67
Riapertura dopo la pausa estiva con la prosecuzione dell’esposizione di Ugo Locatelli “Impronta di Pace”
Una Boccata d’arte
Quando: finissage 23/ 24 settembre
Dove: Teatro Organico Perduca, località Termine Grosso, Cantine del Castello Anguissola, Piazza Trieste e Sponde del Fiume Trebbia a Travo
L’artista palestinese Raghad Saqfalhait ha vissuto e lavorato con la comunità di Travo al progetto La montagna è ancora in movimento coordinato da Sofia Baldi Pighi, nell’ambito di un progetto di residenze d’artista nei borghi italiani.
The Shit Museum
Quando: aperto su appuntamento
Dove: Località Castelbosco, Campremoldo Sopra, PC
Per l’edizione 2023 il museo presenta il lavoro dell’artista David Tremlett (St. Austell, Cornovaglia 1945), protagonista di una sequenza unica di interventi pittorici nel contesto industriale capaci di trasformare l’ambiente oggetto di intervento e la sua percezione
Apertura straordinaria di studi d’artista:
- Claudia Losi
- MASBEDO
- Ugo Locatelli
- William Xerra
- Nes Lerpa