Il sentiero del Cammino di Santa Franca porta dalla piazza di Morfasso al Santuario di Santa Franca da Vitalta patrona dell’Alta Val d’Arda.
Franca da Vitalta, nota anche come Franca di Piacenza, è stata una religiosa, badessa del monastero benedettino di San Sisto e poi di quelli cistercensi di Santa Maria di Montelana e di Santa Maria del Terzo Passo. Fu proclamata santa vivae vocis oraculo da papa Gregorio X nel 1273.
Grazie al sostegno economico dei famigliari di Carenzia, verso il 1214 fu fondato il monastero di Santa Maria di Montelana (ora Monte Franca) e lei ne fu la prima badessa. Il suo corpo, dopo varie traslazioni, ora è sepolto nella chiesa del monastero benedettino di San Raimondo a Piacenza
Il Cammino di Santa Franca è un sentiero escursionistico-devozionale che in circa 2 ore di marcia permette ai più di raggiungere a piedi da Morfasso il Santuario dedicato alla Santa. Il nuovo sentiero è indicato con segnavia bianco-gialla.