Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Ospedale di Piacenza

Numeri utili

Storia dell’ospedale di Piacenza

L’Ospedale “Guglielmo da Saliceto“, trae le sue origini da una Bolla Pontificia dell’8 ottobre 1471. Con questo documento Papa Sisto IV legittimò la fondazione dell'”Ospedale Grande”, la cui costruzione, sul terreno attiguo al Monastero del Santo Sepolcro, ebbe inizio il 27 settembre del 1472.

Servizi

L’Ospedale costituisce, nel suo complesso, quasi una “cittadella” sanitaria nel centro storico della città.
Il Presidio Ospedaliero eroga prestazioni in regime di ricovero e di Day- Hospital, prestazioni specialistiche ambulatoriali, diagnostiche e terapeutiche, trattamenti riabilitativi estensivi ed intensivi, ed interventi di prevenzione.
L’assetto del Presidio Ospedaliero di Piacenza, attualmente risulta delineato dalle seguenti articolazioni: Nucleo antico, Polichirurgico e Padiglione delle Medicine Specialistiche (Nucleo Antico: via Taverna n. 49; Polichirurgico: Cantone del Cristo 40; Padiglione Medicine Specialistiche: Cantone del Cristo 2).

INDIRIZZO
Via Taverna 49
COME ARRIVARE
Ingresso Pedonale: Via Taverna, 49 – Via Campagna – Via delle ValliIn auto: Autostrada A21 - Uscita Piacenza Ovest o Autostrada A1- Uscita Piacenza Sud + tangenziale di raccordo con Piacenza Ovest - Via Emilia Pavese direzione PiacenzaIn treno: Linea Milano-Bologna, Linea Torino-BolognaAutobus urbani: con fermata in via Taverna 49, ingresso principale:linee 2,3,8,16,17 (anche per chi proviene dalla Stazione ferroviaria)linea 5 (partenza da piazza Sant’Antonino).Con fermata in vicolo Valverde, di fronte all’ ingresso principale:linee 3/7 e 7 Con fermata in via Campagna, Polichirurgico:linea 4Taxi: di fronte all’ ingresso principaleParcheggi: A pagamento: - ingresso da via Campagna, angolo Cantone del Cristo- Via XXI Aprile (alcuni posti con parchimetro)Libero: Via XXI AprileRiservato ai disabili: - via Campagna, angolo Cantone del Cristo- Via XXI Aprile - via Campagna (area Nucleo Antico). L’autorizzazione viene rilasciata dall’ufficio Viabilità (Ingresso ospedale di Piacenza – Nucleo Antico – Via Taverna, 49).
TELEFONO
+39 0523 301111