Castello medievale turrito immerso in un parco secolare, assiso sopra un orrido di straordinaria bellezza. Le sue origini risalgono al”VII secolo: donato da Carlo
Risale all’ XI secolo; ceduto nel 1453 dai monaci di San Savino al nobile Melchiorre Marazzani, venne reso un fortilizio pienemente efficiente dal punto
Nel castello si svolgono durante l’anno dei concerti.di origine medievale. Un’ iscrizione reca la data di costruzione: 1277. Il castello si articola su uno
Il fortilizio, molto rimaneggiato nel corso dei secoli, è un complesso impostato su schema quadrato con un’unica torre sul fronte principale alla cui base
Del Castello di Zena non si conosce la data di fondazione. Il fortilizio conserva ancora i caratteri architettonici castrensi dell’impianto che si sviluppa su