Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

COLLEGIATA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Architettura religiosa
Collegiata Santa maria Assunta, Borgonovo, ph. Archivio Storico Comune
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

La Collegiata di Santa Maria Assunta a Borgonovo Val Tidone è espressione di un chiaro gusto gotico-lombardo, poi modificata agli inizi del XV secolo.
Si presenta all’esterno interamente in mattoni a vista con una facciata coronata da tre cuspidi e portale centrale sormontato da una lunetta dipinta con la Madonna tra santi, opera del prof. Franco Corradini.

L’interno è a tre navate, ripartite da grandi colonne che sostengono archi ogivali e recano i resti di affreschi quattrocenteschi. Le volte sono dipinte di color blu cielo. Le pareti e le colonne sono in mattoni a vista.

Tra le opere artistiche conservate nella Collegiata di Santa Maria Assunta spicca sull’altare maggiore il grandioso polittico (complessa struttura in legno intagliato a due registri con statue policrome) realizzato nel 1474 dei fratelli lodigiani Bongiovanni e Giovanni Bassiano De Lupi, ottimo esempio di scultura lignea lombarda.

Interessanti sono anche la cappella di San Giovanni Evangelista, che ospita figure allegoriche in stucco di epoca barocca e la cappella della Madonna del rosario, con i 15 Misteri affrescati dal piacentino Luigi Mussi(1694 – 1771). Tra le altre opere degne di nota, spiccano il ciborio in pietra scolpita donato dal rettore Antonio Malvicini nel 1480 ed il dipinto raffigurante l’Immacolata di Ignazio Stern (1679 – 1748).

 

INDIRIZZO
via Cavallotti, 14
ORARIO

Orario Feriale:
dalle 8.00 alle 12.00

Orario Festivo:
dalle 8.00 alle 12.00

TELEFONO
+39.0523.863110

INDIRIZZO
Piazzale Rio Carona - Castel San Giovanni


SITO WEB
www.valtidoneluretta.com/

EMAIL
infopoint@valtidoneluretta.com

TELEFONO
+393534113216