Le Fontane del Duca furono costruite nel 1292 e si trovano al di sotto del Palazzo del Duca. Qui, anticamente le donne lavavano i panni o facevano il bagno ai bambini.
Per accedervi è necessario scendere una rampa di scale. Davanti ad uno spiazzo, su un muro in pietra, sotto un arco a tutto sesto ribassato, otto bocche in bronzo a forma di teste di animali, che fanno sgorgare l’acqua, convogliata da due vicine fonti sorgive tramite condutture tuttora esistenti. Quattro bocche rappresentano la testa di un mastino, le altre la testa di una leonessa o di un altro felino.
ATTENZIONE: tutte le informazioni contenute in Visitpiacenza.it sono da intendersi soggette a possibili modifiche nel rispetto delle misure precauzionali attualmente in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus