Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

L’Incisione e il sacro: Albrecht Dürer e il Rinascimento europeo

Mostre

Riaprono le porte dell’Oratorio della Madonna delle Grazie a Vigoleno. L’occasione è una nuova esposizione temporanea, un’occasione straordinaria per scoprire da vicino l’opera di uno dei grandi artisti del Rinascimento, Albrecht Dürer.

L’incisione e il sacro: Albrecht Dürer e il Rinascimento europeo

Quando: da sabato 24 maggio a domenica 28 settembre 2025. Aperta Sabato e domenica negli orari di apertura del Mastio
Dove: Oratorio della Madonna delle Grazie, borgo di Vigoleno
Le incisioni in mostra, in gran parte a tema sacro,  provengono dalla Galleria Ceribelli di Bergamo. Le 30 opere esposte tra bulini e xilografie testimoniano il genio dell’artista tedesco mettendo in relazione i lavori con l’ambiente dell’Oratorio.
Il percorso si sviluppa in una prima parte che approfondisce il viaggio in Italia, e una seconda che offre un confronto diretto tra l’opera dell’artista e la pala esposta presso l’Oratorio dedicata alla Madonna del Latte.

La mostra è curata da Emanuele Franchi ed Elisa Gennari.

Inaugurazione: domenica 18 maggio alle ore 11.00

Luogo
  • Oratorio di Santa Maria delle Grazie - Località Vigoleno - Vernasca
Date
18 maggio - 28 settembre 2025
sabato e domenica
Orario
Sabato: 10.30-12.30 e 14.30-17.30 (ultimo ingresso) Domenica e festivi 10.30-12.30 e 14.30-17.30 (ultimo ingresso)
Contatti
info@visitvigoleno.it
telephone: + 39 329.7503774
Calendario