Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

E … state tra le stelle

Eventi multipli

Il Gruppo Astrofili di Piacenza propone anche quest’anno la manifestazione estiva E…state con le stelle, presso l’ Osservatorio Astronomico di Lazzarello (Alta val Tidone).

Programma

Osservazione di alcuni oggetti del cielo profondo

Quando: venerdì 4 agosto, ingresso ore 21.00
Dove: Osservatorio Astronomico di Lazzarello
Osservazione al telescopio di alcuni oggetti del cielo profondo (ammassi stellari, nebulose, galassie). Osservazione e racconto dei miti legati delle principali costellazioni estive, indicate al laser. Proiezione di astrofoto realizzate dai soci del Gruppo Astrofili di Piacenza.

Osservazione in diretta delle Perseidi

Quando: venerdì 11 agosto, ingresso ore 21.00*
Dove: Osservatorio Astronomico di Lazzarello
Tentativo di osservazione anticipata delle Perseidi, a occhio nudo. Osservazione al telescopio di alcuni oggetti del cielo profondo (ammassi stellari, nebulose, galassie). Osservazione e racconto dei miti legati delle principali costellazioni estive, indicate al laser. Proiezione di astrofoto realizzate dai soci del Gruppo Astrofili di Piacenza.
*Dalle ore 19.45 per chi partecipa alla cena. Dalle ore 20 disponibile polenta con cinghiale o formaggio (in caso di annullamento per maltempo la polenta verrà riproposta venerdì 18 agosto).
N.B.: la porzione di polenta è su prenotazione, da effettuarsi entro il 5 agosto (telefonare a Franca Inzani al 339 3650125).

Osservazione di oggetti del cielo profondo e di Saturno

Quando: venerdì 18 agosto, ingresso ore 21.00
Dove: Osservatorio Astronomico di Lazzarello
Osservazione al telescopio di alcuni oggetti del cielo profondo (ammassi stellari, nebulose, galassie), e successivamente di Saturno. Osservazione e racconto dei miti legati delle principali costellazioni estive, indicate al laser. Proiezione di astrofoto realizzate dai soci del Gruppo Astrofili di Piacenza.

Osservazione di Luna e Saturno

Quando: venerdì 25 agosto, ingresso ore 21.00
Dove: Osservatorio Astronomico di Lazzarello
Occhi puntati su Luna e Saturno al telescopio e su qualche oggetto del cielo profondo. Osservazione e racconto dei miti legati delle principali costellazioni estive, indicate al laser. Proiezione di astrofoto realizzate dai soci del Gruppo Astrofili di Piacenza.

 

La partecipazione è aperta a tutti, senza obbligo di prenotazione.
Tramite un maxi-schermo sarà possibile osservare gli oggetti astronomici inquadrati dal telescopio principale, con il commento degli esperti.
All’esterno dell’area osservatorio ci saranno alcuni telescopi con operatore ai quali si potrà accedere liberamente, mentre per l’ingresso alla specola dove sono alloggiati i telescopi è necessario prenotarsi all’arrivo nell’area osservatorio. La salita in specola avverrà a gruppi, per cui potrebbe essere necessario attendere il proprio turno anche in tarda serata.
Si consiglia un abbigliamento adeguato essendo l’osservatorio a 800 m d’altitudine.
E’ gradita un’ offerta libera all’ ingresso, destinata al mantenimento dell’area adibita ad Osservatorio Astronomico.

Orario programmazione di tutte le serate:

L’ingresso nell’area osservatorio sarà consentita a partire dalle ore 21.00*, mentre le osservazioni astronomiche inizieranno dopo le ore 21.30.

*In data 11 agosto si potrà accedere dalle ore 19.45 per chi partecipa alla cena a base di polenta su prenotazione.

 

In caso di maltempo consultare il sito www.astrofilipc.it, per un eventuale annullamento della serata.

Luogo
  • Osservatorio Astronomico - Lazzarello di Pecorara - Alta Val Tidone
Date
4 - 25 agosto 2023
venerdì
Contatti
telephone: + 39 339.3650125
Calendario