La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi organizza eventi e visite guidate per scoprire le opere d’arte conservate nel museo.
Dentro il paesaggio – Lungo il Po
Quando: sabato 25 ottobre, partenza ore 9 dalla Galleria Ricci Oddi
Ritorna Dentro il paesaggio, l’iniziativa della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi che intende valorizzare alcuni dei dipinti in collezione tramite l’esplorazione dal vivo dei luoghi raffigurati. Questo appuntamento è dedicato al Po, con un itinerario in bicicletta che consentirà di ritrovare scorci e atmosfere di autori quali Michele Cascella, i piacentini BOT, Egidio Marulli, Pacifico Sidoli o Alfredo Soressi.
Il tragitto si snoda lungo la riva destra del Po (Po Grande, riserva MaB Unesco): prendendo avvio all’altezza delle sedi delle due società sportive di canottaggio Nino Bixio e Vittorino da Feltre, di fronte all’isolotto Maggi, si costeggia il fiume e lo scalo dei Genio Pontieri per entrare nel Parco Fluviale del Trebbia, soffermarsi alla sua confluenza con il Po e proseguire sino alla torretta di avvistamento dell’avifauna. Il percorso ha una lunghezza complessiva di circa 15 km con una durata prevista di 2.30 ore. L’itinerario si svolge in piano con tratti non asfaltati.
Il percorso si avvale della preziosa collaborazione di FIAB Amolabici Piacenza, e sarà condotto a due voci: accanto a Lucia Pini, direttrice della Ricci Oddi vi sarà la guida escursionistica Annalisa Guaraldo della cooperativa Eureka.
Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotare scrivendo a: prenotazioni@riccioddi.it indicando il proprio numero di telefono, recapito mail e nome dei partecipanti. Il costo di partecipazione è di 9 € con pagamento anticipato.
Sino al 31 dicembre, chi esibirà il biglietto dell’escursione avrà diritto all’ingresso ridotto alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rimandata a sabato 15 novembre.
Al termine dell’escursione, chi lo desidera, potrà prendere parte a un momento conviviale che si svolgerà presso il ristorante della Società Canottieri Vittorino da Feltre (costo convenuto 25 €).