Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Festival Illica 2025

Musica

Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, la rassegna musicale che rende omaggio all’illustre figura della librettistica d’opera e del giornalismo colto Luigi Illica. Concerti, spettacoli e momenti di approfondimento Dal 9 al 12 luglio  per un’intensa settimana di eventi con la direzione artistica di Jacopo Brusa.

Programma del Festival Illica 2025

Visita Guidata -Alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica

Quando: mercoledì 9 luglio, ore 18
Dove: Museo Illica, Via Sforza Caolzio
Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria

Madama Butterfly

Quando: giovedì 10 luglio, ore 21
Dove: Piazza del Municipio
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
In forma di concerto

Percorso poetico sensoriale

Quando: venerdì 11 luglio, ore 18
Dove:
Piazza del Municipio, Ufficio Turistico
Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.

Toscanini Academy – Ensemble sax

Quando: venerdì 11 luglio, ore 21
Dove:
Piazza del Municipio
Con il solista Massimo Ferraguti
Ingresso gratuito

Percorso poetico sensoriale

Quando: sabato 12 luglio, ore 17
Dove:
Piazza del Municipio, Ufficio Turistico
Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.

Ti presento l’Opera : Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi

Quando: sabato 12 luglio, ore 19
Dove: 
Giardini Palazzo Gravaghi Vigevani(Scalinata da Via Sforza Caolzio alla Piazza del Municipio)
Intervengono:
Fabio Larovere – Giornalista e critico musicale
Giovanni Vitali – Direttore Artistico del Maggio Fiorentino

Cerimonia di consegna del XXXIV Premio Illica

Quando: sabato 12 luglio, ore 20.30
Dove: Piazza del Municipio

Pittori Fiamminghi

Quando: sabato 12 luglio, dopo la cerimonia di premiazione
Dove: Piazza del Municipio
Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica
In forma di concerto

Il Museo Illica sarà aperto con ingresso gratuito da mercoledì 09 a sabato 12 luglio fino alle ore 20.00. Domenica 13 luglio aperto mattino 10 -12 e pomeriggio 15 -18.

Luoghi
  • Centro Storico - Piazza Municipio, 1 - Castell'Arquato
  • Giardini pensili palazzo Vigevani-Gravaghi - Piazza del Municipio (ingresso Scalinata Ospedale) - Castell'Arquato
Date
9 - 12 luglio 2025
Orario
Vedi programma
Contatti
info@festivalillicacastellarquato.it
telephone: + 39 0523.803215