Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, la rassegna musicale che rende omaggio all’illustre figura della librettistica d’opera e del giornalismo colto Luigi Illica. Concerti, spettacoli e momenti di approfondimento dal 4 al 8 luglio per un’intensa settimana di eventi con la direzione artistica di Jacopo Brusa.
PROGRAMMA FESTIVAL ILLICA
Visita guidata Museo Illica
Quando: martedì 4 luglio, ore 18.00
Dove: Enoteca Comunale, Piazza del Municipio
A seguire presso l’Enoteca Comunale Vissi d’arte, le arie più celebri di Luigi Illica a cura dei cantanti del Festival, con degustazione finale del vino Monterosso dedicato a Luigi Illica.
Visita al Museo L. Illica e al borgo
Quando: mercoledì 5 luglio, ore 18,30
Dove: Museo L. illica,
Percorso alla scoperta dei paesaggi che hanno ispirato le opere di Luigi Illica
Premiazione e presentazione del progetto vincitore del concorso internazionale di composizione “Il 3001”
Quando: giovedì 6 luglio, ore 20.30
Dove: Piazza del Municipio
“Il 3001”
Quando: giovedì 6 luglio, ore 21.30
Dove: Piazza del Municipio
Opera comica in tre atti. Musica di Voris Sarris su Libretto di Luigi Illica, rielaborato e integrato da Lisa Capaccioli.
Prima esecuzione assoluta in forma di concerto
Marta Leung (Reginotta) Raffaele Feo (Figlio (poi, 2) Lorenzo Liberali (Americano) Giacomo Pieracci (9)
Alessandra Palomba (Madama 9)
Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini
Coro del Festival Illica
Maestro concertatore e Direttore d’orchestra
Riccardo Bianchi
Ti presento l’opera
Quando: venerdì 7 luglio, ore 17.30
Dove: Giardini Palazzo Vigevani Gravaghi
Guida all’ascolto condotto da Guido Barbieri a seguire presentazione del volume «Antonio Smareglia e il suo mondo» presentazione del libro di Giuliana Stecchina.
33° Premio Internazionale Luigi Illica
Quando: venerdì 7 luglio, ore 20.30
Dove: Piazza del Municipio
“Nozze Istriane”
Quando: venerdì 7 luglio, ore 21.30
Dove: Piazza del Municipio
Dramma lirico in tre atti. Musica di Antonio Smareglia. Libretto di Luigi Illica
Sarah Tisba (Marussa) Graziano Dallavalle (Menico) Filippo Polinelli (Biagio) Giuseppe Infantino (Lorenzo) Francesco Samuele Venuti ( Nicola)
Giovanna Lanza (Luze)
Maestro concertatore e Direttore d’orchestra
Jacopo Brusa
Regia
Davide Marranchelli
Scene e Costumi
Anna Bonomelli
Maestro del coro
Riccardo Bianchi
Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini – Coro del Festival Illica
Luigi Illica un irresistibile guascone
Quando: sabato 8 luglio, ore 18
Dove: Giardini Palazzo Vigevani Gravaghi
Presentazione del libro dedicato a Luigi Illica
Fondazione Ronconi Prati – Editoriale Libertà
L’autore Giangiacomo Schiavi dialoga con Massimo Baucia, Gianni Canova, Carlo Fontana
Soirée Musicale – à la Rossini
Quando: sabato 8 luglio, ore 19.00
Dove: Giardini Palazzo Vigevani Gravaghi
Concerto per voce e pianoforte degli allievi del Conservatorio G. Nicolini di Piacenza
Valentina di Blasio, soprano
Binbai Bayier, tenore
Ginevra Paniati, pianoforte