Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Fiera di Maggio a Monticelli

Sagre e Feste

Nel 2023 la fiera primaverile di Monticelli d’Ongina, giunta alla Cinquantesima edizione, si svolge nel fine settimana dal 19 al 21 maggio.

L’evento conduce in un  viaggio nelle terre del Po, alla scoperta delle origini di tutte le realtà che vivono sul Grande Fiume.
Il programma delle tre giornate vedrà alternarsi attività in centro paese e momenti lungo le sponde del Po da San Nazzaro a Monticelli d’Ongina.

Fiera di Maggio

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Apertura Luna Park

Quando: da venerdì 19 a domenica 21 maggio
Dove:
Parcheggio di Via Edison

Visita gratuita guidata e aperitivo a cura di PRO LOCO

Quando: venerdì 19 maggio, ore 18.30
Dove: Isola Serafini
Su prenotazione presso Risalita dei pesci di Isola Serafini.
Per info e prenotazioni: www.risalitadeipesci.com – 353 4501761

Apertura stand gastronomico AVIS

Quando: venerdì 19 maggio, ore 19.00
Dove: Piazza Casali

“Il nostro Po: parole, immagini, suoni, suggestioni”

Quando: venerdì 19 maggio, ore 21.30
Dove: Piazza Casali
Racconti di fiume tra letture, proiezioni e dialoghi. Presentano Carla Palormi e Mario Miti, con la partecipazione di Franca Cattivelli e Paolo Ottolini.

Negozi aperti e Mercatino degli espositori e creativi

Quando: sabato 20 maggio, ore 9.00-22.00
Dove: per le vie del paese

Apertura punto informativo turistico

Quando: sabato 20 maggio, ore 9.00-22.00
Dove: per le vie del paese
Vendita Box Vè a Muntzei a cura di PRO LOCO.
Allestimento area dimostrativa rischio idrogeologico e primo soccorso a cura di Protezione Civile Omega e Pubblica Assistenza di Monticelli d’Ongina.

Esibizione artistica street artist del Po Karim Graffiti Cherif

Quando: sabato 20 maggio, ore 10.00
Dove: per le vie del paese

Attività di cesteria per bambini sui pesci del Fiume Po

Quando: sabato 20 maggio, ore 14.30
Dove: per le vie del paese
Con il maestro Daniele Lei, a cura di A Casa del Giardiniere APS – A seguire dimostrazione intreccio delle nasse da pesca.

Baskin in piazza d’Azeglio

Quando: sabato 20 maggio, ore 16.00
Dove: per le vie del paese
Amichevole di basket inclusivo a cura di Assigeco Baskin.

Letture di fiume e laboratorio “origami dei pesci del Po”

Quando: sabato 20 maggio, ore 16.00
Dove: Via Garibaldi
A cura della Biblioteca Comunale – Info e prenotazioni: 0523 820066 – biblioteca@comune.monticelli.pc.it

Allestimento storico-popolare a cura di CUI DAL SAN MARTEN

Quando: sabato 20 e domenica 21 maggio
Dove: Via Garibaldi

Mostra: 20 Sfumature dal lago Collettiva dell’Associazione ArteadAronA di Arona

Quando: sabato 20 maggio, ore 21.00-23.00
Dove: Rocca Pallavicino-Casali
A cura di Gruppo Culturale Mostre

Esposizione barche da corsa e attività di promozione

Quando: sabato 20 maggio, ore 21.00-23.00
Dove: Piazza Casali
A cura di ASD Motonautica San Nazzaro

Saggio musicale di fine anno degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Monticelli d’Ongina

Quando: sabato 20 maggio, ore 9.00-13.00
Dove: Piazza Casali

Consegna riconoscimento ai volontari del progetto Piedibus

Quando: sabato 20 maggio, ore 11.00-11.30
Dove: Piazza Casali

Apertura stand gastronomico AVIS

Quando: sabato 20 maggio, ore 19.00
Dove: Piazza Casali

Canti Popolari di fiume con il gruppo dei Musicanti d’la Bàsa

Quando: sabato 20 maggio, ore 21.30
Dove: Piazza Casali

Attività dimostrativa di pesca sportiva con rilascio immediato

Quando: sabato 20 maggio, ore 9.30
Dove: presso il Parco del Po di San Nazzaro
Con gli atleti dell’A.S.D. Team LBFItalia; a cura di FIPSAS Lungo Fiume Po.

Camminata con meditazione e riequilibrio energetico a cura di ARBHOREA

Quando: sabato 20 maggio, ore 9.30
Dove: partenza presso Rocca Pallavicino-Casali e arrivo al Parco del Po di San Nazzaro.
Per info e prenotazioni: Deborah Intri – 340 8305777

Visita gratuita guidata e aperitivo a cura di PRO LOCO

Quando: sabato 20 maggio, ore 10.00
Dove: Isola Serafini
Su prenotazione presso Risalita dei pesci di Isola Serafini.
Per info e prenotazioni: www.risalitadeipesci.com – 353 4501761

Escursione in barca sulla Motonave Mattei

Quando: sabato 20 maggio, ore 10.00
Dove: imbarco presso la conca di navigazione di Isola Serafini
Prenotazioni al numero 350 0970795 o sul sito www.cremonacrociere.com.

Attività di avvicinamento alla pesca sportiva

Quando: sabato 20 maggio, ore 10.30-12.30; 14.30-17.00
Dove: presso il Parco del Po di San Nazzaro
Partecipazione libera alle postazioni di pesca sportiva con tecnica roubasienne e Feeder Fishing, a cura di FIPSAS.

“Al Tinass…..”

Quando: sabato 20 maggio, ore 15.00-17.30
Dove: ritrovo e partenza da R.E.M. Stube Pub
Passeggiata storico-botanica con l’esperto Enrico Romani a cura del Gruppo FAI Monticelli d’Ongina in collaborazione con Centro Cinofilo Happy Days.
Info e prenotazioni: monticellidongina@gruppofai.fondoambiente.it

Navigazione sulla Motonave Mattei, aperitivo in barca al tramonto a cura di PRO LOCO

Quando: sabato 20 maggio, ore 19.00
Dove: imbarco presso la conca di navigazione di Isola Serafini
Racconto del progetto “Un Po mio” di Marzio Toniolo – Viaggio in solitaria da Torino a Venezia in kayak.
Per info e prenotazioni: www.cremonacrociere.com – 350 0970795

Negozi aperti e Mercatino degli espositori e creativi

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.00-22.00
Dove: per le vie del paese

Apertura punto informativo turistico

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.00-22.00
Dove: per le vie del paese
Vendita Box Vè a Muntzei a cura di PRO LOCO.
Allestimento area dimostrativa rischio idrogeologico e primo soccorso a cura di Protezione Civile Omega e Pubblica Assistenza di Monticelli d’Ongina.

Esibizione artistica street artist del Po Karim Graffiti Cherif

Quando: domenica 21 maggio, ore 10.00
Dove: per le vie del paese

Presentazione  del progetto “L’isola del futuro”: idee per uno sviluppo territoriale condiviso attorno al fiume Po

Quando: domenica 21 maggio, ore 10.00
Dove: presso la Sala Consigliare della Biblioteca Comunale in Via Aldo Moro
Si discuterà di turismo e mobilità sostenibili, ciclovie e navigazione fluviale, valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico-culturale.

Attività di pesca a roubasienne magnetica, costruzione lenze e terminali e realizzazione nodi a cura di FIPSAS

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.30-10.30; 14.00-18.00
Dove: Piazza Casali

Esposizione barche da corsa

Quando: domenica 21 maggio
Dove: Piazza Casali
Attività di promozione a cura di ASD Motonautica San Nazzaro

Inaugurazione 50° Fiera di Maggio

Quando: domenica 21 maggio, ore 11.30
Dove: Piazza Casali

Apertura stand gastronomico AVIS

Quando: domenica 21 maggio, pranzo dalle 12.00 – torta fritta dalle 16.00 alle 19.00 – cena dalle 19.00
Dove: Piazza Casali

“Gli abitanti del Grande Fiume”

Quando: domenica 21 maggio, ore 16.30-17.00
Dove: Piazza Casali
Incontro per i più piccoli sui pesci del fiume Po a cura di FIPSAS

Esibizione del Corpo Bandistico Monticellese “A. Zanella”

Quando: domenica 21 maggio, ore 17.00-18.00
Dove: Piazza Casali

“Il 118 scende in piazza”

Quando: domenica 21 maggio, ore 18.30
Dove: Piazza Casali
Momento informativo a cura della Pubblica Assistenza di Monticelli d’Ongina

Tombola paesana a cura di AIDO

Quando: domenica 21 maggio, ore 19.00
Dove: Piazza Casali

20° Edizione Artisti dell’ingegno a carattere creativo

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.00-19.00
Dove: Rocca Pallavicino-Casali
A cura di Gruppo Culturale Mostre

Mostra: 20 Sfumature dal lago Collettiva dell’Associazione ArteadAronA di Arona

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.00-12.00; 14.30-19.00
Dove: Rocca Pallavicino-Casali
A cura di Gruppo Culturale Mostre

Apertura Acquario e Museo Etnografico del Po e Cappellina del Bembo

Quando: domenica 21 maggio, ore 14.30-19.00
Dove: Rocca Pallavicino-Casali

Nel fossato della Rocca

Quando: domenica 21 maggio, ore 10.30
Dove: Rocca Pallavicino-Casali
Simulazione di soccorso di ricerca persone disperse con l’impiego di unità cinofile a cura di Search and Rescue K9 “Tana Jeannette” ODV

Tour guidati in kayak sul Fiume Po e Torrente Chiavenna

Quando: domenica 21 maggio, ore 9.00 e 17.00 (Caorso); ore 14.00 (San Nazzaro)
Dove: Partenza da Caorso (ore 9.00 e 17.00) e da San Nazzaro (ore 14.00)
Con Marzio Toniolo – Info e prenotazioni: 345 5867883 – Instagram: marzio_toniolo – www.marziotoniolo.com

Escursione in barca sulla Motonave Mattei

Quando: domenica 21 maggio, ore 10.00
Dove: imbarco presso la conca di navigazione di Isola Serafini
Prenotazioni al numero 350 0970795 o sul sito www.cremonacrociere.com.

Pranzo Cantato

Quando: domenica 21 maggio, ore 12.30
Dove: presso il Circolo ARCI Amici del Po
Con Chacho Marchelli e i Bifolk. Info e prenotazioni: 0523/486854

Laboratorio aquiloni per bambini

Quando: domenica 21 maggio, ore 15.30
Dove: presso il Parco del Po di San Nazzaro
a cura di Barbafamiglie in collaborazione con ASD Motonautica San Nazzaro

Visita gratuita guidata e aperitivo a cura di PRO LOCO

Quando: domenica 21 maggio, ore 16.30
Dove: Isola Serafini
Su prenotazione presso Risalita dei pesci di Isola Serafini.
Per info e prenotazioni: www.risalitadeipesci.com – 353 4501761

Scarica la brochure

Luogo
  • Grande Fiume - Monticelli d'Ongina
Date
19 - 21 maggio 2023
Orario
Vedi programma
Contatti
info@prolocomonticellidongina.it