Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Fol In Fest

Eventi multipli
Colli, Val D'arda, ph. Archivio Comune di Piacenza

Un festival di fine estate che accende i riflettori sulle comunità di montagna dell’Alto Appennino Piacentino.

Fol in fest

Quando: dal 24 al 27 agosto
Dove: Alta Val Tidone, Morfasso, Ottone, Ferriere

Programma

Inaugurazione seconda edizione Fol in Fest

Quando: giovedì 24 agosto, ore 18.30
Dove: Alta Val Tidone, Nibbiano, Piazza Martiri della Libertà
Incontro con i Sindaci dei comuni di Fol in Fest insieme a Giampiero Lupatelli, ricercatore e autore de “La montagna del latte e le altre”; Walter Alberici, Cavaliere del lavoro, AD di Allied International e al termine rinfresco

Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte

Quando: giovedì 24 agosto, ore 21.00
Dove: Alta Val Tidone, Nibbiano, Piazza Martiri della Libertà
Con Vittorio Sgarbi

In cammino con Davide Longo

Quando: venerdì 25 agosto, ore 8.45
Dove: S.Michele di Morfasso, Ristorante Rapacioli
Camminata incontro con l’autore in uno dei paesaggi più belli del nostro appennino. Partenza ore 9.00 da San Michele, Albergo Rapacioli.
Per prenotare la camminata con Davide Longo (max 25 persone) contattare il 338.6576961 (Barbara)

A pranzo con Davide Longo

Quando: venerdì 25 agosto, ore 13.30
Dove: S.Michele di Morfasso, Ristorante Rapacioli
A seguire l’affascinante camminata che farà scoprire scorci inediti dell’Appennino Piacentino, un pranzo di racconti e domande con l’autore e firma copie.
Prenotazione pranzo max 40 persone: 0523.908204

“Le otto montagne” di Paolo Cognetti

Quando: venerdì 25 agosto
Dove: Morfasso, Parco giochi Comunale
Proiezione del film tratto dal libro di Paolo Cognetti, già ospite di Fol in Fest 2022.

Letture in musica

Quando: sabato 26 agosto, ore 18.00.
Dove: Ottone, Giardini G. Caproni
Evento a cura di Maurizio Cammi,  in occasione del centenario di Italo Calvino

The Poet’s game

Quando: sabato 26 agosto, ore 20.30.
Dove: Ottone, Giardini G. Caproni
Concerto spettacolo di John Greaves leggendario pianista, bassista e compositore di rock progressive.

Storia di una vita in musica

Quando: domenica 27 agosto, ore 20.30.
Dove: Ferriere, Piazza delle Miniere
Di e con Giorgio “Fico” Piazza, bassista e co – fondatore della PFM Premiata Forneria Marconi

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace

Quando: domenica 15 ottobre, ore 18.00.
Dove: Ferriere, Piazza del Municipio
Conversazione con l’autore Domenico Quirico, giornalista  e reporter di guerra, che per la prima volta si è confrontato con la letteratura per ragazzi.

Scarica la locandina

Luoghi
  • Fol in Fest - Piazza Martiri della Libertà - Alta Val Tidone
  • Fol in Fest - Morfasso
  • Fol in Fest - Giardini G. Caproni - Ottone
  • e altri luoghi
Date
24 agosto - 15 ottobre 2023
Orario
Vedi programma
Contatti