PROGRAMMA
Giochiamo da sempre
Quando: sabato 14 giugno, ore 15.30 e 16.45
Dove: Musei civici di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella n. 29, Piacenza
Numerosi reperti conservati nella Sezione Romana del nostro museo raccontano come e con che cosa si giocava nell’antichità. Si scopriranno pentole ad imitazione di quelle degli adulti, animaletti di terracotta, vasi in miniatura e al termine del percorso, nel laboratorio didattico si produrranno le “Pupae”, ovvero le bambole snodabili dell’antica Roma
Età 6-14 anni
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
T. +39 0523 492658 – mail info.farnese@comune.piacenza.it
Costo: ingresso a pagamento, Laboratorio 2 Euro
I primi agricoltori della Val Trebbia
Quando: sabato 14 giugno, ore 11
Dove: Parco Archeologico di Travo, via del Mulino, Travo
Visita guidata che evidenzia le nuove ricerche e gli scavi in corso presso il parco.
Per adulti e ragazzi
Prenotazione obbligatoria
Info e Prenotazioni
sabap-pr.eventi@cultura.gov.it
Indossa la tua opera d’arte preistorica
Quando: domenica 15 giugno, ore 11
Dove: Parco Archeologico di Travo, via del Mulino, Travo
Laboratorio dedicato all’uso dei pigmenti naturali usati nella preistoria. Durante il laboratorio si realizzerà un disegno ispirato alle pitture rupestri su una maglietta.
I materiali sono disponibili presso il parco, è necessario solo portare la maglietta.
Laboratorio per bambini e ragazzi di tutte le età.
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
T. 3401939057 – email: info@parcoarcheologicoditravo.it
Costo: 5 Euro( gratuito per accompagnatori)
Punto, linea, “scarabocchio”: il segno come traccia di sé
Quando: domenica 15 giugno, ore 10.30 (ritrovo ore 10.20)
Dove: Museo Archeologico della Val Tidone di Pianello Val Tidone
Laboratorio che accompagna nell’esplorazione di segni grafici attraverso l’uso di strumenti diversi. I partecipanti creeranno poi un disegno rupestre con pastelli a olio e stuzzicadenti. A cura di Chiara Testori di Cascina Sabbione.
Età 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
T. +39 346 6318049 – email: info@museoarcheologicovaltidone.it
Costo: attività gratuita
Una giornata dedicata all’archeologia
Dove: Veleia Romana
Il sito rimarrà aperto per tutta la giornata e dal pomeriggio si terranno attività per bambini ognuna della durata di un’ora circa. Il Café per tutta la giornata proporrà piatti e vini aromatizzati dedicati.
Età dagli 8 anni
Prenotazione non obbligatoria
In caso di maltempo le attività saranno annullate.
Info: www.complessopilotta.it
Costo: ingresso a pagamento, interno 3 Euro, ridotto 2 Euro