Torna anche nel 2025 l’evento dedicato al vino DOC della Val d’Arda
Monterosso Val d’Arda Festival
Quando: sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
Dove: lungo le vie di Castell’Arquato
Per due giorni le cantine locali presenteranno i loro vini lungo la via della “barricaia”, che sarà animata anche da mostre d’arte, esibizioni musicali e succulente espressioni gastronomiche. Il vino Monterosso Val d’Arda DOC prende il nome dalla collina che caratterizza il panorama di Castell’Arquato, dove i terreni ricchi di minerali ferrosi colorano le terre di un caratteristico colore rosso, da cui il nome. Il vino però è un bianco, un melange di vari uvaggi in proporzione variabile (può contenere Malvasia di Candia Aromatica, Moscato bianco, Trebbiano Romagnolo, Ortrugo, Bervedino e Sauvignon), prodotto esclusivamente nei territori collinari dei comuni di Vernasca, Alseno, Lugagnano, Castell’Arquato, Gropparello e Carpaneto.
Programma
Apertura della Barricaia
Quando: sabato 10 maggio, dalle ore 10 alle 18.30
Bollicine della Val d’Arda e degustazione alla cieca
Quando: sabato 10 maggio, ore 11
I bicchieri sono disponibili fino alle 18
Apertura stand gastronomici
Quando: sabato 10 maggio, dalle 12.00 alle 20
Inaugurazione
Quando: sabato 10 maggio, ore 15
alla presenza delle autorità
Masterclass
Quando: sabato 10 maggio, ore 16
Barricaia, Malvasia Day, Bollicine della Val d’Arda
Quando: domenica 11 maggio, dalle ore 10 alle 18.30
Apertura stand gastronomici
Quando: domenica 11 maggio, dalle ore 11 alle 20
Masterclass
Quando: domenica 11 maggio, ore 16
Durante la manifestazione, in entrambi le giornate:
Fotoassaggi : mostra fotografica, a cura di Associazione Culturale Terre Piacentine, Cineclub Piacenza, gruppo fotografico Non Solo Foto.
Dipingere con il vino: mostra e laboratorio dell’artista Maurizia Gentili.
Il vino di una volta: rassegna di vecchie attrezzature enologiche, presso le grotte di Santo Spirito (via della Riva)
Eventi collaterali
Trekking del Vino
Quando: sabato 10 maggio 2025, partenza ore 17.00
Dove: partenza dallo IAT-R Castell’Arquato e Val d’Arda, Palazzo del Podestà, piazza Municipio
Una passeggiata guidata fra il borgo di Castell’Arquato e le sue colline alla scoperta dei segreti del territorio. L’escursione fra i vigneti terminerà con una visita in un’azienda dove sarà possibile degustare i vini prodotti.
Tutte le strade portano al… Parco
Quando: sabato 10 maggio 2025, dalle 19.00 alle 02.00
Dove: Parco delle Driadi, viale Rimembranze
Afterparty ufficiale del Monterosso Festival. Cibo, vino e dalle 21.00 musica con Dj Heil, DJ Ciuchi e Andrea Ziliani. Ingresso libero.