Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Nuove Esplosioni Sciara Val d’Arda Festival

Musica

Dal 18 giugno al 3 luglio 2022 Sciara Progetti Teatro, connettendo 5 Comuni, propone la seconda edizione di

NUOVE ESPLOSIONI FESTIVAL

un festival estivo nella Valle del fiume Arda in provincia di Piacenza, territorio che ha subito un fenomeno di spopolamento, ma che offre molti punti di interesse naturalistico, storico e artistico. Il Festival si configura come un’azione di riqualificazione di un territorio attraverso l’arte e il teatro, un’iniziativa costruita su esigenze e potenzialità della Val d’Arda, con l’obiettivo di attrarre stimoli culturali provenienti da tutto il resto d’Italia e dall’Europa, facendo confluire sul territorio piacentino gli incontri coltivati da Sciara Progetti nel corso di più di 12 anni di attività in oltre 25 Paesi del mondo.

PROGRAMMA

Marco Baliani

Quando: 18 giugno, ore 21.00
Dove: Parco delle Driadi Castell’Arquato
Spettacolo teatrale

Cose che non avremmo sperato di potervi dire

Quando: 19 giugno, ore 21.00
Dove: Parco delle Driadi Castell’Arquato
Spettacolo teatrale dedicato ai grandi nomi del teatro di narrazione italiano con Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, racconteranno le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze.

Moby Dick

Quando: 25 giugno, ore 21.00
Dove: Piazza Cavour, Fiorenzuola d’Arda
Spettacolo teatrale di “Teatro dei Venti”, prima dopo Procida Città della Cultura 2022.
Rappresentazione vincitrice del Premio Ubu 2019 per il Migliore allestimento scenico. Un classico intramontabile della letteratura trasformato in un evento di piazza dalla portata gigantesca.

Far West

Quando: 26 giugno, ore 21.00
Dove: Chiostro del Comune, Lugagnano Val d’Arda
Spettacolo teatrale, produzione Teatro Dioniso.

L’ordine delle Cose

Quando: 27-28-29 giugno, ore 21.00
Dove: Fiorenzuola d’Arda
Spettacolo itinerante, produzione Teatro Dioniso e Arteinsacco.

Franco Bernardi

Quando: 30 giugno, ore 20.00
Dove: Ostello del Monastero, Morfasso
Concerto

Mi abbatto e sono felice

Quando: 30 giugno, ore 21.00
Dove: Ostello del Monastero, Morfasso
Teatro a pedali, Daniele Ronco, Produzione Mulino ad Arte.

Cassandra dei Venti

Quando: 1 luglio, ore 21.00
Dove: Chiostro del Comune, Lugagnano Val d’Arda
Produzione Botti du Shcoggiu

Bemankanan

Quando: 2 luglio, ore 19.00
Dove: Pieve di Vernasca
Concerto Spettacolo Traorè-Patané

Salvo Giordano

Quando: 2 luglio, ore 20.00
Dove: Pieve di Vernasca
Concerto

Saga Salsa

Quando: 2 luglio, ore 21.00
Dove: Pieve di Vernasca
Cena Spettacolo Qui e Ora

La cortesia dei non vedenti

Quando: 3 luglio, ore 21.00
Dove: Borgo di Vigoleno
Spettacolo con Giuseppe Cederna, tratto dalle poesie di Wislawa Szymborska. Si parlerà di avventure, naufragi, derive e illuminazioni, un’esperienza collettiva e profonda di condivisione e ascolto, un piccolo miracolo di partecipazione teatrale.

EVENTI COLLATERALI

“Aree interne e montagne: il ruolo della cultura nella strategia di ripopolamento della montagna”

Quando: 30 giugno
Dove: Ostello del Monastero di Sciara Progetti Teatro /Morfasso, Alta Val d’Arda
Una giornata di dialoghi, incontri, attività formative, workshop e scambio di buone pratiche con partecipanti ed esperienze da oltre 15 Paesi del mondo. In questo luogo risiederanno gli ospiti provenienti dal mondo della cultura, decisori politici, ideatori di strategie efficaci in ambito culturale e di management dello spettacolo e artisti da diversi Paesi Europei; saranno tutti portatori di esperienze di riattivazione di luoghi, case history e buone pratiche. Un momento che nasce per diventare un appuntamento annuale per riflettere sulle strategie culturali nazionali ed europee.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria.

Scarica il programma

Luoghi
  • Parco delle Driadi - Castell'Arquato
  • Piazza Cavour - Fiorenzuola d'Arda
  • Ostello del Monastero - Morfasso
  • e altri luoghi
Date
18 giugno - 3 luglio 2022
Orario
Vedi programma
Contatti
telephone: + 39 328.4057617
info@sciaraprogetti.com
Calendario