Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Seminat Apimell Buonvivere

Fiere e mostre mercato
Piacenza Expo, Archivio Immagini Comune di Piacenza

Dal 3 al 5 marzo 2023 a Piacenza Expo torna l’appuntamento con la natura e le fiere: Seminat Apimell Buonvivere.

Seminat

Mostra mercato delle piante ornamentali e agrarie, florovivaismo, sementi e attrezzature per il giardinaggio e orticoltura amatoriale; si svolge in concomitanza con Apimell e Buonvivere

Buonvivere

Mostra mercato di enogastronomia.

Apimell

Mostra mercato internazionale di apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche.

Programma convegni

Nuove acquisizioni in Apiterapia

Quando: venerdì 3 marzo, orario 9.30
Dove: Sala A
a cura di: Associazione Italiana Apiterapia del dott. Aristide Colonna

Analisi sensoriale

Quando: venerdì 3 marzo, orario 14.30
Dove: Sala B
a cura di Agripiemonte Miele

Apicoltura e cambiamento climatico

Quando: venerdì 3 marzo, orario 10.30
Dove: Sala C
a cura di Disei – Dagri – Fondazione Clima e Sostenibilità

Arnia Perfetta – Il Sistema più completo e sicuro per contrastare il cambiamento climatico.

Quando: venerdì 3 marzo, ore 15
Dove: Sala C
Tutela il benessere delle tue api attraverso il monitoraggio.
A cura Di Arniaperfetta

ApeDigitale: il primo sistema integrato e modulare pensato e realizzato in ottica di sostenibilità a 360° per monitorare il benessere dei nostri apiari.”

Quando: venerdì 3 marzo, ore 14.30
Dove: Sala E
a cura di SocialBeesnet

L’apicoltura oggi in uno scenario in continua evoluzione

Quando: sabato 4 marzo, orario 9.30
Dove: Sala A
a cura di UNAAPI

Convegno nazionale “I Nuovi Orizzonti dell’Apicoltura Italiana”

Quando: sabato 4 marzo, orario 14.30
Dove: Sala A
a cura di APIcoltore italiano e Miele in Cooperativa

I territori sono il futuro dell’apicoltura

Quando: sabato 4 marzo, ore 10
Dove: SALA B
a cura di WBA con il Gruppo Api&Benessere e in collaborazione con Città del Miele

Apicoltura di precisione: Il sistema di monitoraggio Hive-Tech 3Bee per una gestione efficiente e resiliente

Quando: sabato 4 marzo, ore 14.30
Dove: Sala B
a cura di 3Bee

“Bombuschromia”: presentazione del primo atlante dei bombi italiani

Quando: sabato 4 marzo, ore 9.30
Dove: Sala C
a cura di Francesca Coppola e Antonio Felicioli (Universtità di PISA). Partecipano Paolo Fontana (WBA) e Giorgio Davini (Parco Nazionale del Gran Sasso)

Apicoltura biodinamica

Quando: sabato 4 marzo, ore 11
Dove: Sala C
Presentazione del libro “Il canto di Crescita”Quando: sabato 4 marzo, ore 10.30 Dove: Sala C
di Jacqueline Freeman, con Gianni Stoppa e Ilaria Rilievo (traduttrice)Incontro con Giovanni Bosca, autore di “L’alveare, un superorganismo speciale” con ospiti

Incontro con Stefano Barchetti, autore di “Le api invaderanno Marte?” con ospiti

Quando: sabato 4 marzo, ore 11.30
Dove: Sala C

Incontro con Marco Motetta, autore di “Lungo il sentiero dei castagni” con ospiti

Quando: sabato 4 marzo, ore 11.30
Dove: Sala C

Apicoltura e Sostenibilità: I materiali raccontano

Quando: sabato 4 marzo, ore 14.30
Dove: Sala C
A cura di Legni per api in collaborazione con WBA e PEFC Italia

Ripasso sensoriale

Quando: sabato 4 marzo, ore 9.30
Dove: Sala D
a cura di AMI

Raduno Apicoltori Urbani

Quando: sabato 4 marzo, ore 10
Dove: Sala E

ApeDigitale

Quando: sabato 4 marzo, ore 14.30
Dove: Sala E
Il primo sistema integrato e modulare pensato e realizzato in ottica di sostenibilità a 360° per monitorare il benessere dei nostri apiari. A cura di SocialBeesnet

Il Sistema più completo e sicuro per contrastare il cambiamento climatico.

Quando: sabato 4 marzo, ore 11
Dove: Sala F
Tutela il benessere delle tue api attraverso il monitoraggio, a cura di Arnia Perfetta

Aperitivo con appassionati

Quando: sabato 4 marzo, ore 12.30

Convegno nazionale

Quando: domenica 5 marzo, ore 10.00
Organizzato da FAI-Federazione Apicoltori Italiani e MIC-Miele in Cooperativa, in collaborazione con APAP-Associazione Apicoltori Piacentini e AIAAR-Associazione Italiana Allevatori Api Regine.

La fiera si arricchisce con laboratori dedcati al miele, alle piante, alla loro potatura e alle degustazioni di prodotti: programma disponibile sul sito ufficiale.

 

Luogo
  • Piacenza Expo - Via Tirotti, 11 - Piacenza
Date
3 - 5 marzo 2023
venerdì, sabato e domenica
Orario
venerdì e sabato 9-18.30 domenica 9-18
Contatti
telephone: + 39 0523.602711
Calendario