Significativo itinerario particolarmente utile per conoscere lo scosceso ambiente della media Val Nure in destra geografica, costituito dalle robuste rocce del flysch calcareo di Farini….Scopri di più
IL PERCORSO: Un anello non facile, con tratti in cui il percorso va ritrovato con molto intuito, da percorrere in inverno o in primavera, quando…Scopri di più
Questo itinerario è alla portata di tutti, visti i moderati dislivelli da affrontare. Il percorso, conosciuto dai camminatori piacentini come “L’anello dell’Alta Valnure”, gode di…Scopri di più
La Pietra Parcellara, una delle montagne più note ai piacentini, è detta anche il “Cervino della Valtrebbia” perché ricorda con la sua punta aguzza il…Scopri di più
L’itinerario che proponiamo, adatto a chiunque possegga un minimo di allenamento, permette di ripercorrere alcuni tratti dell’antica strada che collegava nel Medioevo Bobbio, la sua…Scopri di più
L’itinerario che proponiamo – che può essere affrontato con sci, racchette da neve o mountain bike (quest’ultimo solo in caso di innevamento ridotto) – si…Scopri di più