Il paese è adagiato nella Pianura Padana, tra Fiorenzuola d’Arda e Fidenza, lungo la Via Emilia, la strada costruita dai romani che nel Medioevo divenne parte
Il comune, a chiara vocazione agricola – i fagioli sono la coltivazione locale tipica – si trova a pochi chilometri dall’uscita dell’Autostrada di Fiorenzuola
Situato lungo la Via Emilia Parmense, Cadeo, non lontano dalla città lombarda di Cremona.Perché visitarlaL’insediamento nacque come “ospizio per pellegrini” sulla Via Emilia, che
Adagiata sulle colline della Val d’Arda, che in epoca preistorica ospitavano il mare e di cui si conservano ancora numerosi fossili, Castell’Arquato sorge nella
Affascinanate borgo mediovale cresciuto intorno alla fortezza medievale, poi trasformata in villa, probabilmente su disegno del Vanvitelli. La fortezza si presenta come una fastosa
Chiaravalle della Colomba si trova sulla strada che da Fiorenzuola D’Arda va verso il Po.Perché visitarlaL’Abbazia cistercense di Chiaravalle unisce lo splendore architettonico dello
Cortemaggiore si trova non lontano dall’uscita di Fiorenzuola d’Arda lungo la strada che porta a Cremona.Perché visitarlaCittà realizzata nel Rinascimento, secondo i canoni della “città
La cittadina di Lugagnano Val d’Arda si trova nelle vicinanze dell’uscita A1 di Fiorenzuola.Perché visitarlaLocalità particolarmente ricca di storia e interessante per le sue
Vera e propria porta per gli Appennini, la località, ricca di storia, è di notevole interesse sia paesaggistico sia geologico.Perché visitarlaIn alto, chiudono le