Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

GALLERIA ALBERONI

Musei e Gallerie
Sala Arazzi, Collegio Alberoni, Archivio Comune di Piacednza

La Galleria Alberoni è situata all’interno del Collegio omonimo, è costituita da numerosi dipinti, oggetti di arredo sacro e arazzi provenienti dalle abitazioni romana e piacentina del cardinale Giulio Alberoni (1664-1752).

La collezione della Galleria Alberoni

I dipinti più preziosi sono collocati nell’ex appartamento riservato al cardinale Alberoni in un’ala del palazzo settecentesco, recentemente restaurato. Da citare tra essi il celeberrimo Ecce Homo di Antonello da Messina (1473) e altri autori fiamminghi del Cinquecento tra i quali Jan Provost,

Nell’edificio della Galleria sono esposti altri pregevoli dipinti di epoche diverse, mentre nel grande salone sono collocate tre serie di preziosi arazzi. Si espongono due grandi arazzi rappresentanti “Scene del matrimonio di Massimiliano d’Austria” (del Cinquecento), otto rappresentanti “Storie di Enea e Didone “(del Seicento), e altri otto rappresentanti “Storie di Alessandro Magno” (del Seicento).

Restauri e recenti allestimenti

Nel corso del 2021-2022 all’interno del percorso si è curato un allestimento specifico dedicato all’appartamento del Cardinale, per sottolineare l’attenzione dedicata da Alberoni all’arte.
Il numero delle opere esposte è cresciuto, e alcuni ambienti sono stati musealizzati, tra questi:  l’anticamera, che si aggiunge alle sale del nucleo storico. Tra le collezioni arricchite raddoppia la straordinaria raccolta
di argenti con una selezione di opere orafe settecentesche.
Entra nel percorso museale anche lo spazio architettonico della Cappella dei missionari, che accoglie i visitatori con un racconto multimediale.

INDIRIZZO
Collegio Alberoni - Via Emilia Parmense, 67
LOCALITA'
Piacenza
CHIUSURA SETTIMANALE
martedì,mercoledì, sabato
ORARIO

APERTURA SPECIALE
Tutte le domeniche dal 20 marzo 2022 fino alla fine di luglio 2022
Visita libera alla sola Galleria Alberoni ore 15.00 – 18.00
Visita guidata ordinaria al Collegio e alla Galleria Alberoni: ore 15.00

*Visita guidata speciale all’Appartamento del Cardinale: ore 16.45
**l’itinerario permette la visione dell’Ecce Homo di Antonello da Messina

APERTURA ORDINARIA
Tutte le domeniche dall’ultima di settembre all’ultima di luglio:
Visita libera alla sola Galleria Alberoni: ore 15.30 – 18.00
Visita guidata ordinaria al Collegio e alla Galleria Alberoni: ore 16.00

**l’itinerario permette la visione dell’Ecce Homo di Antonello da Messina

ALTRE MODALITÀDI APERTURA E VISITA
Apertura su appuntamento anche per singoli visitatori
E’ possibile contattare la Galleria Alberoni per un percorso accompagnato (durata di un’ora) nei seguenti giorni:
lunedì 9-12 / 14-18, giovedì e venerdì 8-12 / 14-18

Visite gruppi
Per gruppi di almeno 15 visitatori visita guidata su prenotazione in ogni giorno della settimana.

La Galleria e il Collegio Alberoni sono chiusi nel mese di agosto e riapertura per l’ultima domenica di settembre.

TARIFFE

Visita ordinaria Collegio e Galleria: €. 8,00 (ridotto €. 6,00)
Visita speciale Appartamento Cardinale: €. 6,00 ( ridotto €. 5,00)
Visita senza guida alla sola Galleria Alberoni: €. 5,00
Apertura su appuntamento: €. 12

TELEFONO
+39 349.4575709
+39 0523.322635

INDIRIZZO
Piazza Cavalli, 7 - Piacenza


SITO WEB
visitpiacenza.it/piacenza/

EMAIL
iat@comune.piacenza.it

TELEFONO
+390523492001