Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

LA CAMINATA – CASTELLO DI BRAMAIANO

Borghi e Castelli
Bramaiano, Bettola (PC) ph Archivio IAT Grazzano Visconti Val Nure Val Chero

Le prime notizie documentate di La Caminata, il castello di Bramaiano,  testimoniano l’esistenza di un fortilizio nel XV secolo. All’epoca era un importante caposaldo nel sistema difensivo organizzato dai Nicelli, costituito da numerose torri e fortezze.

Interventi successivi hanno ingentilito la struttura originale, dando alla fortezza un aspetto del tutto particolare.

Il castello di Bramaiano, detto la “Caminata”, è sicuramente il più interessante del comune di Bettola: un solido fortilizio medievale ingentilito dall’aggiunta di leggeri loggiati pensili cinquecenteschi, probabilmente opera dei Nicelli. Questa famiglia ha posseduto l’edificio sin dal Quattrocento.

Per quanto concerne la struttura architettonica si può parlare di eccezione. La “Caminata” si discosta decisamente dagli altri fortilizi della zona, robusti e sobri, ma anche rozzi e “poveri” per quanto riguarda materiali e tecniche costruttive.

A Bramaiano l’eleganza del loggiato cinquecentesco innestata sul massiccio castello preesistente conferisce all’edificio caratteristiche di solennità e nobiltà che si riscontrano più spesso nei castelli della pianura che nelle rocche di montagna.

Il castello, di proprietà privata è attualmente visibile solo dall’esterno.

INDIRIZZO
Loc. Caminata
LOCALITA'
Bettola