Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Arte e Cultura

Cerca Arte e Cultura

Filtra per categoria

Filtra per località

Opere, Monumenti, Piazze e Palazzi
L’installazione a Piacenza della statua raffigurante il santo patrono: Sant’Antonino risale al 2002. Pensata dallo scultore piacentino Sergio Brizzolesi venne realizzata materialmente in una fonderia…Scopri di più
Curiosità
I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza sono ricchi di storia e di leggende che si tramandano di voce in voce, attraverso le mura…Scopri di più
Curiosità
Luciano Ricchetti, nacque a Piacenza nel 1897, vi morì nel 1977. Egli frequentò dapprima l’Istituto d’arte “Gazzola” a Piacenza (1908-1909) e successivamente l’Accademia di Brera,…Scopri di più
Curiosità
Nata il 5 luglio 1522 a Pamele-Audenarde, fu Duchessa di Firenze e poi Duchessa di Parma e Piacenza. Sposò nel 1536 Alessandro de’ Medici e nel 1538 Ottavio Farnese,…Scopri di più
Curiosità
Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d’Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d’Austria figlia dell’imperatore d’Austria Francesco I e di Maria Teresa di Borbone visse…Scopri di più
Architettura religiosa
Il complesso monastico situato a pochi metri dal Collegio Alberoni nel quartiere di San Lazzaro viene costruito nel 1962 su progetto dell’ing. Cesare Schiaffonati. Il…Scopri di più