Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

Arte e Cultura

Cerca Arte e Cultura

Filtra per categoria

Filtra per territorio

Filtra per località

Opere, Monumenti, Piazze e Palazzi
Interamente recintato si estende per una superficie di oltre 10.000 mq.. Nel 1446 i conti Barattieri acquistarono dai Visconti il feudo di San Pietro in…Scopri di più
Curiosità
La grande dinastia dei Farnese dominò su parte dell’Italia dal XIV al XVIII secolo, governò il Ducato di Parma e Piacenza e tra i suoi…Scopri di più
Curiosità
Fino al 1754 Piacenza ospitava uno dei più grandi capolavori del Rinascimento, la ”Madonna Sistina”, dipinta da Raffaello per i monaci benedettini della chiesa di…Scopri di più
Curiosità
Sebbene nato a Roncole di Busseto, il grande musicista ebbe sempre uno stretto legame con la città di Piacenza e il suo territorio. La sua…Scopri di più
Curiosità
Il 30 aprile del 1183 i plenipotenziari dell’Imperatore Federico Barbarossa e i delegati della Lega Lombarda si riunirono a Piacenza. Erano passati sei anni dalla…Scopri di più
Siti archeologici
La Piana di San Martino è un sito archeologico posto nel comune di Pianello Val Tidone sul crinale che divide le due valli formate dai…Scopri di più