Sito Ufficiale di Informazione Turistica della redazione locale di Piacenza

ROCCA VISCONTEA

Borghi e Castelli
Rocca Viscontea, Castell'Arquato, Archivio IAT

La Rocca Viscontea fu costruita nel 1342 per volere di Luchino Visconti, sorse sulle fondamenta di un preesistente castrum quadratum, che i Romani avevano costruito nel III secolo a.C. per difendersi dai Galli.

La Rocca non è stata oggetto di successivi rifacimenti. L’edificio non è mai stato una residenza signorile; la sua funzione è stata esclusivamente militare. L’unica parte che ha stanze al suo interno è il mastio, che era adibito a prigione.

Si narra che in esso furono imprigionati Laura e Sergio, i leggendari innamorati arquatesi.

La costruzione è interamente visitabile. Attualmente il mastio al suo interno vede l’esposizione del Museo di Vita Medievale: in alcune stanze sono ospitati allestimenti didattici sulla Rocca, sulla sua storia, sulla sua edificazione e sulla storia di Castell’Arquato.

La Rocca Viscontea è visitabile tutto l’anno.

INDIRIZZO
Piazza del Municipio
CHIUSURA SETTIMANALE
Lunedì non festivi (tranne aprile e maggio), 24 e 25 dicembre, 1 gennaio mattina
ORARIO

Gennaio-Febbraio-Marzo

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Aprile-Maggio-Giugno

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.

TARIFFE

Tariffa intera:
Euro 5,00

Tariffe ridotte:
Euro 4,00 (bambini al di sotto dei 12 anni, adulti oltre i 65 anni, gruppi oltre le 20 persone)

TELEFONO
+39.0523.803215
FAX
+39.0523.803215

INDIRIZZO
Piazza del Municipio - Castell'Arquato


SITO WEB
castellarquatoturismo.it

EMAIL
iatcastellarquato@gmail.com

TELEFONO
+39 0523.803215


FAX
+39 0523.803215